Salve a tutti e grazie a chiunque intenderà rispondere a questa mia richiesta di aiuto.
Ho un PC acer con processore AMD (al momento non ho sotto mano le specifiche precise) con Vista Home Edition, e circa una settimana fa ho notato uno strano fenomeno:
Inserisco la spina della multipresa alla quale ho collegato il PC e questo si accende senza che io avessi premuto nessun pulsante. Compare la schermata della ACER con le info per entrare nel BIOS o nel sistema di avvio. Compare la barra di scorrimento di avvio di vista ma poi si ferma tutto. Il LED del PC resta accesa ma l'HardDisk non fa nulla.
Facendolo partire in modalità provvisoria ho notato che si blocca sul file crcdisk.sys.
Dalle ricerche che ho fatto, ho notato che questo problema è molto comune e che, nella maggior parte dei casi, viene consigliato di fare un ripristino e, magari, nel prompt di eseguire un chkdsk.
Quando provo a fare il ripristino con lo STARTUP REPAIR, che dovrebbe fare una scansione del disco e riparare gli eventuali errori nel FILESYSTEM, resta in questa fare per ore ed ore (tutta la notte) senza che nulla succede.
Se provo a fare il chkdsk c: /r dal prompt, dando l'invio ho che il cursore lampeggia ma nulla accade anche aspettando ore.
Sempre dal CD di ripristino, ho provato a ripristinare ad un punto precedente sicuramente funzionate, ma quando vado a definire la procedura mi dice che il filesystem è danneggiato e che va riparato. Mi compare una form in cui mi vieve chiesto se voglio riparare il filesystem e, se clicco avanti, dovrebbe partire la scansione ma la barra di avanzamento resta sempre a zero.
In pratica non riesco a fare uno scandisk. Secondo voi da cosa dipende?
Ps. sul sito della microsoft ho letto anche che si possono rinominare alcuni file o disabilitare qualcosa nel BIOS, secondo voi è una strada da seguire?