Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: audio su dreamweaver

  1. #1

    audio su dreamweaver

    ciao ragazzi,

    mi hanno dato una serie di file audio (824 da organizzare in ordine alfabetico) da mettere su un cd rom.
    avevo iniziato con iWeb che girava bene su mac, ma una volta messo su Windows non riusciva a caricare le pagine.
    sto provando a rifare il lavoro con Dreamweaver organizzando un layout di pagina con tre frame.
    quello in alto contiene le lettere dalla A alla Z, il frame a sinistra i nomi dei file e ho tenuto il frame di destra come destinazione per l'audio.

    Su mac, cliccando sul nome a sinistra, nel frame di destra compare il controller dell'audio, ma su windows invece apre il file con Windows Media Player. Volevo chiedervi come potevo evitare che si aprisse WMP.
    E un'altra cosa: come posso far comparire le barre di scorrimento verticali?

    Vi ringrazio in anticipo.

    fante1970

  2. #2

  3. #3
    grazie per la risposta. purtroppo sono un po' digiuno di questi linguaggi e, problema mio, non ci capisco molto. potresti darmi qualche delucidazione in più? speravo fosse più semplice ancora grazie.

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: audio su dreamweaver

    Originariamente inviato da fante1970
    Su mac, cliccando sul nome a sinistra, nel frame di destra compare il controller dell'audio, ma su windows invece apre il file con Windows Media Player. Volevo chiedervi come potevo evitare che si aprisse WMP.
    a naso (potrei sbagliarmi) mi sembra più relativo a qualche configurazione a livello di browser / sistema operativo

    E un'altra cosa: come posso far comparire le barre di scorrimento verticali?
    un thread, un argomento. questa è roba da css, intanto ti sposto in win&softwares per la prima domanda. Dai uno sguardo alla proprietà "overflow", e se hai bisogno di approfondire chiedi nella sezione dedicata ai fogli di stile


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Se hai più di 800 file, è un grosso lavoro fare un doppio menu e uno script per ogni file. Io vedrei una soluzione molto più semplice, usare un lettore in flash, dove tu hai solo da integrarlo con i nomi dei file e il percorso. Di lettori così in rete ne trovi abbastanza, ora non me ne viene il nome di nessuno ma basta fare una ricerca con google

  6. #6
    miki003, ho provato in flash. chi ha salvato i file ha dato i nomi in sequenza numerica che però non corrispondono al nome originale. un esempio: il file nominato 7.wav in realtà si chiama 2028. ho seguito tutte le istruzioni dello script in flash ma non succedeva nulla. pensi sia quello il problema? grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.