Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    dubbi su struttura db relazionale

    Ciao a tutti... ho dei dubbi sulla correttezza della struttura di un db che sto facendo.

    In una tabella si possono inserire le classi di una scuola. Es: 1a, 2b, 3c.
    In un'altra tabella ho i docenti e dovrei dare la possibilità, per ogni docente di flaggare le classi in cui insegnano... come posso fare? come memorizzo i dati?

    grazie mille!

  2. #2
    Crei una terza tabella con tutte le associazioni classe-insegnante..
    Le persone si dividono in 10 categorie: quelle che capiscono il codice binario, e quelle che non lo capiscono.

    www.efrem.info

  3. #3
    mmm.... no capito bene io
    mi dici che campi faresti in questa tabella?

    grazie milleeeeee!!!!!

  4. #4
    Non so se sia la soluzione migliore, ma io farei così: creerei due tabelle, una per le classi e un'altra per i docenti (ogni tabella ovviamente avrà un attributo identificatore). Una terza tabella chiamata insegnamento invece conterrà le associazioni tra queste due entità, ovvero avrà due colonne che memorizzeranno gli identificatori rispettivamente della classe e dell'insegnante.

    In allegato hai un esempio...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Le persone si dividono in 10 categorie: quelle che capiscono il codice binario, e quelle che non lo capiscono.

    www.efrem.info

  5. #5
    a cavoli è vero!!!
    pero' scusa, nella tabella insegnamento, al posto della classe (1C, 2B ecc...) metterei l'id della classe.... giusto?

    grazie!

  6. #6
    Originariamente inviato da zoc
    a cavoli è vero!!!
    pero' scusa, nella tabella insegnamento, al posto della classe (1C, 2B ecc...) metterei l'id della classe.... giusto?

    grazie!
    Prego!

    Si, l'id della classe va benissimo
    Le persone si dividono in 10 categorie: quelle che capiscono il codice binario, e quelle che non lo capiscono.

    www.efrem.info

  7. #7
    però mi sono impelagato in una query adesso...
    Come faccio, sapendo l'ID del docente a recuperare le classi in cui insegna?
    grazie mille!

  8. #8
    ho fatto cosi ma mi sembra assurdo che non ci sia una query che lo faccia!

    $sql="SELECT sezione_id FROM tab_sezioni_docenti WHERE docente_id=".$row['id'];
    $arr_sezioni=mysql_db_query($db_name, $sql, $db);
    while ($row_arr_sezioni=mysql_fetch_array($arr_sezioni)) {
    $docente_sezioni[]=$row_arr_sezioni['sezione_id'];
    }
    foreach($docente_sezioni as $key => $value){
    $sql="SELECT sezione FROM tab_sezioni WHERE id=".$value;
    $arr_nome_sezioni=mysql_db_query($db_name, $sql, $db);
    while ($row_arr_nome_sezioni=mysql_fetch_array($arr_nome _sezioni)){
    echo $row_arr_nome_sezioni['sezione']." ";
    }
    }

    che ne dite?
    grazie mille!

    dimenticavo... poi è un casino recuperarle e formattare cosi: 1A, 2C, 3B, (senza finire con una virgola)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.