Originariamente inviato da cavicchiandrea
Si, il div è un contenitore come lo sono gli input i paragrafi etc... e come lo può essere una variabile, pertanto tu farai la tua chiamata ajax e l'ouput (risposta/responso) lo "inserirai" nella tua variabile.
Saluti.
questa è la risposta e difficilmente si può spiegare meglio.
Basta prendere una qualunque "funzione ajax" scartando naturalmente ahah, per esempio :
codice:
function richiesta_ajax()
{
//url da richiamare con possibili valori spediti via get
var url = "?comando_ajax=1";
//dati eventualmente da spedire via post
var dati = {nome:"Pietro", numero:999};
//chiamata ajax al server
$.post(url, dati, callback);
//funzione di ritorno
function callback(data)
{
//metto il ritorno in una variabile
var pinco_pallino = data;
}
}
come vedi ricevo dal server un contenuto, nell'argomento della funzione data, che metterò nella variabile pinco_pallino.