Buongiorno a tutti.

ho bisogno di aiuto per compiere un'impresa disperata, ossia laurearmi entro novembre...
per fare ciò ho bisogno di completare in un paio di settimane lo sviluppo di un'applicazione web che verrà utilizzata da un centro di pronto soccorso per fare formazione agli autisti. l'applicazione utilizza openlayers (http://www.openlayers.org), di base utilizza tre servizi tra cui è possibile scegliere: google maps, yahoo maps e Visual Map. I linguaggi utilizzati sono php e Javascript, il db è PostgreSQL.

sto riscontrando però alcuni problemi... ogni piccola cosa mi crea mille problemi e ci perdo delle giornate intere senza combinare niente... mi rendo conto che da brava universitaria non so FARE niente, metto da parte l'orgoglio e chiedo umilmente aiuto a chi di voi ha esperienza in materia...

problema uno: cercando di implementare il servizio di google che visualizza il percorso tra due punti dati (http://code.google.com/apis/maps/doc...tml#Directions), ricevo sempre lo stesso errore da Firebug: "GDirections is not defined". Che non si è risolto nemmeno cambiando la versione di API utilizzate... qualcuno ha avuto e risolto questo problema?

altra domanda... Javascript è in grado di aggiornare o eliminare dati da un database? io ora sto utilizzando AJAX, ma riesco solo a inserire un nuovo record, non ad aggiornarne uno esistente. per farlo devo usare php, e quindi ricaricare la pagina?

infine (per oggi...) sulla mappa di cui sopra, grazie ad openlayers sono stati disegnati dei POI che possono essere utili per gli autisti delle ambulanze. utilizzo AJAX anche per recuperare da database le informazioni relative a questi POI e inserirli sulla mappa. ora li recupero tutti in blocco, è possibile invece effettuare una query, e recuperarne solo alcuni?

Ecco... spero vivamente di aver posto domande banali, e che qualcuno che ne sa riesca a rispondermi.
Fate una buona azione e aiutate una giovine donzella a laurearsi in tempo *__*

Ah, il tutto per ora gira in locale sul mio pc, ma se qualcuno vuole avere il codice, basta chiedere.