Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Come si crea un motore di ricerca interno al sito?

    Salve a tutti, ho bosogno di un vostro consiglio, spero che sia la sezione del forum giusta x la mia richiesta

    Ho un portale turistico creato in html.
    Su questo portale ci sono circa 50 strutture ricettive.
    Ogni struttura ricettiva si differenzia dall'altra per categoria, tipologia e numero di servizi, numero di appartamenti, camere, ecc...

    Vorrei quindi creare un form dove l'utente (per mezzo di menù a discesa, pulsanti di opzione, ecc) seleziona le varie caratteristiche che desidera per scegliere la struttura.

    Dopo aver premuto il tasto "invio", il sito dovrebbe poter restituire una pagina con le strutture ricettive che soddisfano i requisiti scelti in precedenza dall'utente attraverso il form.

    Pensate che sia una cosa molto complessa?
    Richiede un DataBase?
    Conoscete dei tutorial che posso adattare alle mie esigenze?

    Grazie fin da ora per il vostro aiuto e i vostri suggerimenti!

    emiraso

  2. #2
    in generale non c'è bisogno di un database il problema è che senza, ad ogni ricerca, dovrebbe essere fatto l'accesso a ogni file per leggerne le informazioni

    indubbiamente, la cosa più conveniente e avere ad esempio uno script cron che estragga i dati dai file HTML (hanno la stessa struttura a livello di codice html?) e si occupi di indicizzarla su database o, alternativamente, lo script invece di leggere solo le descrizioni dovrà indicizzare tutto il testo (magari rimuovendo le parti standard) e le immagini delle strutture (le immagini hanno dei percorsi simili/uguali) in modo da permettere al motore di ricerca poi di effettuare le ricerche sul testo indicizzato e di dare le informazioni richieste

    purtroppo un tutorial non esiste, è un qualcosa che va sviluppato adattandolo alla struttura del tuo sito web, tranne che non ti interessi avere l'estrazione dei dati ad hoc e una visualizzazione specifica per i dati puoi utilizzare un qualsiasi motore di ricerca per pagine web (anche google stesso volendo oppure ne puoi installare uno fatto in php/perl) e via ... ma quest'ultima soluzione, benché indubbiamente la più veloce, decisamente te la sconsiglio

  3. #3
    quindi a questo punto cosa mi consigli di fare???? sto impazzendo non ne vengo a capo

  4. #4
    dipende da quello che vuoi fare e da quello che vai cercando

    se vuoi fare una cosa più professionale, indubbiamente contatterei qualcuno, perché come ti ripeto il motore di ricerca va modellato ad hoc, e quindi dovresti fare richiesta nella sezione apposita, altrimenti, se ti va bene un generico motore di ricerca dei contenuto, potresti dare un occhio a qualche motore scritto in php o in perl (o anche in asp ... tutto dipende dal tuo hoster)

    Qui un paio di motori scritti in php
    http://www.sphider.eu/
    http://www.phpdig.net/ (può funzionare anche senza database)

    Se vuoi però una cosa generica, puoi sempre usare google

    (A pagamento) http://www.google.it/sitesearch
    (gratuito, mi sembra) http://www.google.com/cse/

  5. #5
    ti faccio un esempio io cerco una motore del genere
    http://www.ciociariaturismo.it/index...ch&Itemid=1344

  6. #6
    Una cosa del genere ovviamente va integrata con il sito web ... poi ci sono vari tipi di integrazione

    a questo punto la possibilità di usare una soluzione già esistente la vedo dura, l'esempio che hai riportato utilizza Joomla e quindi tiene tutti i dati sul database con il risultato che implementare un motore di ricerca non è troppo complesso.

    Non so se esistono motori di ricerca che permettano di definire dei modelli di acquisizione dati (ovvero gli indichi dove sta il titolo, dove il contenuto, dove ancora la località e via dicendo) e che permettano poi di effettuare ricerche su questi modelli ... io decisamente non ne conosco.

    Il mio consiglio, a questo punto, è quello di migrare verso altre soluzioni, ad esempio usare un CMS come Drupal che, anche se può sembrare leggermente più ostico all'inizio, ti assicuro che ti fa fare i miracoli anche senza richiedere conoscenze approfondite (se vuoi fare roba veramente pro è ovvio che un pò di php/js/css/html lo devi conoscere) e con il quale dovresti poter utilizzare un motore di ricerca con una certa facilità

    Non so se c'è già nulla di pronto, ma utilizzando componenti come CCK (Content Construction Kit), File, FileUpload, ImageCache e via dicendo, ti puoi benissimo creare da interfaccia in pochi minuti il contenuto di tipo "Struttura Prenotazioni" (o chiamarla come più ti piace) e poi visualizzarla tramite un'apposito template (questo però dovrai scriverlo tramite codice ma è un'operazione tutto sommato semplice) per poi poterle cercare (se non erro c'è anche un componente che permette di costruire motori di ricerca che cerchino dentro i campi del CCK)

  7. #7
    oki grazie daniele sei stato esaustivo, a questo punto penso che mi diriggo verso joomla anche se non ho trovato template x gestire portali x il turismo, tu me ne puoi consigliare qualcuno????

  8. #8
    sinceramente ... joomla te lo sconsiglio

    appena, per qualsiasi motivo, avrai bisogno di una funzionalità non prevista da un componente potrai buttare tutto ... mentre su drupal i componenti hanno la possibilità di integrarsi internamente per sostituire/aggiungere funzionalità ad altri componenti

  9. #9
    sai dove indirizzarmi x trovare un template portale sul turismo con drupal???

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.