Probabilmente molti si staranno ammazzando dalle risate da una domanda posta così XD Però davvero non riesco a capire il vantaggio di usare le classi in php...
Fino all'anno scorso non avevo mai programmato object-oriented, e così avevo cominciato a leggere guide ed articoli per impararne un pò di più... Ora utilizzo classi per gestire più che altro il database, mediare insert ed update per controllare i dati ed effettuare le vere queries.
Ora... probabilmente, ed anche molto, io so solo l'1% di come funziona veramente il discorso oop.. ma vi espongo comunque quello che penso..
immaginiamo un programma che comprende la gestione di articoli. i momenti fondamentali sono due:
1) inserisci / modifica
2) visualizza singolo/ tutti
Un applicativo molto semplice. Ora... Esaminiamoli singolarmente...
Per l'inserimento fondamentalmente hai bisogno solo di controlli vari sugli input e sul fatto che un dato articolo esiste o meno.
Per la visualizzazione hai bisogno dello stesso controllo di esistenza e del recupero dei dati.
Ha senso creare una classe che gestisca questo discorso? Non sarebbe più performante utilizzare una semplice funzione che effettui la query e ti dia il risultato?
Estendiamo questo discorso alla gestione degli utenti.. raramente avrei bisogno di prendere più di un dato relativo agli utenti nella stessa pagina... Ha senso istanziare una o più classe per richiamarne i metodi pochissime volte per pagina?
Una classe istanziata rimane sempre oppure limitatamente alla singola pagina eseguita? Forse sbaglio a considerare ogni pagina come un discorso a se stante... Spero che mi potete aiutare a capirci un pò meglio..