Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    PHP: Perchè usare le classi?

    Probabilmente molti si staranno ammazzando dalle risate da una domanda posta così XD Però davvero non riesco a capire il vantaggio di usare le classi in php...

    Fino all'anno scorso non avevo mai programmato object-oriented, e così avevo cominciato a leggere guide ed articoli per impararne un pò di più... Ora utilizzo classi per gestire più che altro il database, mediare insert ed update per controllare i dati ed effettuare le vere queries.

    Ora... probabilmente, ed anche molto, io so solo l'1% di come funziona veramente il discorso oop.. ma vi espongo comunque quello che penso..


    immaginiamo un programma che comprende la gestione di articoli. i momenti fondamentali sono due:

    1) inserisci / modifica
    2) visualizza singolo/ tutti

    Un applicativo molto semplice. Ora... Esaminiamoli singolarmente...

    Per l'inserimento fondamentalmente hai bisogno solo di controlli vari sugli input e sul fatto che un dato articolo esiste o meno.

    Per la visualizzazione hai bisogno dello stesso controllo di esistenza e del recupero dei dati.

    Ha senso creare una classe che gestisca questo discorso? Non sarebbe più performante utilizzare una semplice funzione che effettui la query e ti dia il risultato?


    Estendiamo questo discorso alla gestione degli utenti.. raramente avrei bisogno di prendere più di un dato relativo agli utenti nella stessa pagina... Ha senso istanziare una o più classe per richiamarne i metodi pochissime volte per pagina?


    Una classe istanziata rimane sempre oppure limitatamente alla singola pagina eseguita? Forse sbaglio a considerare ogni pagina come un discorso a se stante... Spero che mi potete aiutare a capirci un pò meglio..
    PaTeR
    From Ban to Life

  2. #2
    http://it.wikipedia.org/wiki/Program...a_agli_oggetti

    leggi questo e capirai il perchè....
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  3. #3
    ciao, avevo già letto la pagina che mi hai mandato... però i dubbi mi sono rimasti.. Sai se esistono applicativi web basati su oop che potrei studiare?
    PaTeR
    From Ban to Life

  4. #4
    potresti provare a studiare qualche CMS

    Joomla
    Php Nuke
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  5. #5
    Originariamente inviato da mr.click
    Php Nuke
    starai scherzando

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: PHP: Perchè usare le classi?

    Originariamente inviato da PaTeR non PeTeR
    ...Un applicativo molto semplice....
    Il punto è questo. Finché fai cose "molto semplici", la oop non ti serve a niente, anzi ti complica la vita e basta.
    Comincia a fare cose un po' più complesse e vedrai che sarai tu a sentirne il bisogno.

  7. #7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    starai scherzando
    hai ragione....ho sbagliato...è che stavo di fretta e nell'elencare non sono andato a controllare...chiedo venia
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  8. #8
    Se sei bravo con le funzioni e una pippa con le classi, continua con le funzioni...
    Io ad esempio almeno con la teoria sulle classi ci stò, ma riesco molto meglio con le funzioni (per pratica consolidata).
    Ciò non toglie che per programmi distribuiti un sorgente fatto a classi sia molto meglio
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  9. #9
    Originariamente inviato da wider
    Se sei bravo con le funzioni e una pippa con le classi, continua con le funzioni...
    Io ad esempio almeno con la teoria sulle classi ci stò, ma riesco molto meglio con le funzioni (per pratica consolidata).
    Ciò non toglie che per programmi distribuiti un sorgente fatto a classi sia molto meglio
    Eheh questo si XD contavo di continuare a scrivere in procedurale per ora, e nel frattempo apprendere meglio la oop.

    Leggendo un paio di articoli online ( ok, sarebbe meglio un libro.. prossimo acquisto su amazon XD ) mi sarei fatto una specie di idea...

    Se vi dicessi che a livello funzionale le classe mi ricordano molto le struct del c, mi prendereste a schiaffi? Non so come però vedendola in questo modo ho cominciato a capirle un pò meglio... una specie di struttura che però comprende anche metodi per operare sui propri dati e restituire valori.

    Potrebbe andare? XD

    Più che altro questo spiega perchè non trovo classi dal nome UTENTI ma solo classi dal nome UTENTE.. perchè è sul singolo oggetto che opera...

    Solo che se le cose stanno così, non mi sembra che le classi siano poi molto dinamiche... per aggiornarne i contenuti devi necessariamente estendere il codice, per esempio gestire campi flessibili tramite database risulterebbe molto artificioso con un approccio di questo tipo..

    Sono totalmente fuori strada?
    PaTeR
    From Ban to Life

  10. #10
    per quanto mi riguarda l'unico vantaggio delle classi sono le funzioni costruttrici e distruttrici; in pratica un codice che si esegue in automatico
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.