Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Html o csm ?

  1. #1

    Html o csm ?

    Ciao a tutti,

    lavoro nell'ambito dell'informatica, esattamente nella mia azienda rivesto la figura di sistemista, ho notato che il mondo dei siti Web nella maggioranza sono realizzati con template Joomla,ecc., cioè CMS, basta documentarsi un pò e il sito è pronto per essere indicizzato nei motori di ricerca più famosi. Se non erro i template che sono realizzati (esempio Joomla), offrono "siti Web precompilati" indicati per siti dinamici, mentre i siti creati in puro HTML con CSS sono indicati per siti Web statici.
    La domanda sorge spontanea, qual'è sarà allora il futuro del Web Design? Perchè si consiglia ancora di studiare HTML e i CSS e formare profili Web Design/Master quando vengono offerti CMS già belli e pronti e di "facile utilizzo" per tutti? Non credo che la risposta sia solo perchè un sito sviluppato in puro XHTML/CSS è realizzabile su misura come da richiesta dal cliente mentre con Template CMS il Layout non è personalizzabile! Voi cosa ne pensate? :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Io sono dell'idea che i CMS vadano bene per network, community o altri siti "grandi", per il sito-vetrina dell'azienda, o il proprio sito amatoriale, piuttosto che per i piccoli progetti sono convinto che un sito fatto su misura sia molto meglio... E' una mia opinione, discutibilissima, ma la vedo così... C'è più soddisfazione a scrivere ogni riga di codice, ad odiare il computer quando non trovi l'errore o ti esalti perché hai risolto un grande problema che ti hanno affidato... Logicamente il tempo impiegato è maggiore ma anche la qualità (intesa come ottimizzazione, cioè senza codice inutile nelle pagine, o funzioni che sono disponibili ma che non utilizzeremo mai) credo sia migliore... Il CMS è "più semplice" da usare all'inizio ma capire l'importanza di conoscere il codice, studiare e aiutare gli altri risolvendo i problemi che hanno è tutta esperienza accumulata che sicuramente serve... Io ho imparato tutto da solo, sto continuando a studiare HTML, CSS, PHP, JAVASCRIPT e tutto quello che mi capita sotto mano, e ringrazio l'esistenza di firebug per trovare gli errori... Mi è capitato di dover trovare errori in componenti per joomla o di modificare componenti ma le ore "perse" sono state molte non sapendo con precisione dove mettere mano e quindi cercando in ogni file... Per ora preferisco "reinventare la ruota" spesso (non sempre, ad es. uso jquery per AJAX) ma non per realizzare da zero un sito...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    72
    personalmente non mi sono mai piaciuti i cms... hanno troppi vincoli...
    è il programmatore che si adatta al cms... invece è il sito internet che
    deve adattarsi alle necessita' del programmatore.
    (ovviamente si potrebbe riprogrammare il cms ... ma a sto punto
    programmo direttamente un sito io...)

    sono comunque una buona souzione per chi vuole fare siti internet
    senza sbattersi a studiare 10.000 linguaggi...

  4. #4
    La famosa "camicia comprata al supermercato" che si vuol comparare a quella "cucita addosso dal sarto"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    I CMS secondo me, sono un prodotto per chi non sa programmare

  6. #6
    Originariamente inviato da miki003
    I CMS secondo me, sono un prodotto per chi non sa programmare
    Per me non è così.
    Non vedo la necessità, pur sapendolo fare, di ricreare un drupal (o chi per esso).
    Se uno vuole sito su misura gli si fa su misura.
    Se uno vuole un cms pronto gli si da' pronto coi soliti temini.
    Se uno vuole un sito con tutte le funzionalità di un cms non importa reinventare la ruota... chi sa programmare aggiunge/modifica moduli, grafica ed altro... In poco tempo (a vantaggio anche del cliente) gli dai un buon cms personalizzato alle sue esigenze
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    appoggio ricman in pieno,dipende sempre da cosa vuoi fare

    vi ricordo che un cms non risolve i problemi di persone che non sanno niente di codici di programmazione ne html ne css perchè al primo errore che appare poi non saprebbero dove rifarsi

    e di errori ne capitano a bizzeffe se non si sa niente dell'argomento che stiamo affrontando

    i cms in generale sono utili solo se dietro c'è almeno un pò di esperienza senza cms secondo me

    a quel punto un cms ti aiuta a sviluppare più velocemente un sito che partendo da zero finiresti in tempi ben più lunghi....tutto qua

    altro errore comune che sento in giro su motti forum è quello di pensare che il cms sia un sito "facilmente" aggiornabile da un cliente,provate ad usarne uno qualsiasi per la prima volta e ditemi se è facilmente aggiornabile
    il cliente dovrebbe studiare un pò prima di poterlo aggiornare facilmente



    poi ovviamente se parliamo di siti statici il cms lo vedo proprio deprecato

  8. #8
    Originariamente inviato da ispuk
    poi ovviamente se parliamo di siti statici il cms lo vedo proprio deprecato
    Io credo che siano più deprecati i siti statici

    Ormai chi è che non fa uso di neanche uno dei "dinamismi vari"? ...dal jquery al php all'xml etc
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    si infatti
    e poi forse prima dei cms sarebbe buona cosa impararsi le varie librerie tipo ruby etc...spero un giorno di potermi dedicare a impararle

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.