si cmq l'ago deve essere non rintracciabile spulciando il codice e cmq dovrei poterlo mettere dove voglio io in modo preciso
Avevo intuito che ti mancavano alcune nozioni fondamentali, per questo ti ho invitato a studiarti il "corso".
Comunque non e` che tutti gli utenti abbiano voglia di "barare": in fondo e` un gioco e come tale va preso.
Il mio consiglio e` quindi anzitutto di usare il <map>: questo ti aiuta a fare il primo passo. Per iniziare,
nel tag <area> devi metterci:
codice:
<area ... onclick="cliccato(); return false;">
Contemporaneamente nella head della pagina ci dovra` essere la chiamata ad un file JS (copia da altri JS gia` presenti); tale JS dovra` contenere (all'inizio):
codice:
function cliccato() {
alert('trovato!!');
return;
}
nota che l'argomento dell'attributo onclick e` JS, come pure la funzione chiamata.
A questo punto puoi sviluppare il JS e fargli fare quello che vuoi:
a) il contatore di click (lato client),
b) una finestra di complimenti migliore dell'alert,
c) una valutazione su quanto tempo l'utente ci impiega, ...
Alla fine dovresti essere in grado di eliminare il tag <map> e sostituirlo con un JS applicato all'evento onclick della immagine. E ti ricordo che il JS puo` venir offuscato (e` il passo successivo), per cui non e` immediato capire cosa sta facendo: per il tuo gioco potrebbe essere sufficiente (non ci sono in palio premi in denaro - chi bara inganna solo se stesso).
PS: per le prove, ti consiglio una mappa un po' piu` grande di 1x1, altrimenti perdi il tuo tempo a cercare il punto, anziche` sviluppare il programma.