Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    128

    Riassumere scelte fatte

    Ciao a tutti

    vi espongo rapidamente ciò che dovrei fare. Ho creato un modulo in cui - tra gli altri - l'utente compila tre valori:

    - tipo prodotto (scelto da una lista dropdown)
    - quantità
    - numero ordine

    Ora vorrei creare un campo finale che riunisca questi tre valori scrivendoli con un carattere diverso (ciò mi consentirebbe di creare un codice a barre automaticamente). Riassumendo la logica, dovrei avere un campo finale che dice:

    Codice a barre: [scrivi con carattere "barcode 39"] {tipoprodotto}{quantità}{numero-ordine}

    Idee?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Riassumere scelte fatte

    Originariamente inviato da diabolikk

    Idee?
    assumendo tu sappia leggere tre campi e concatenarne i valori, puoi usare un linguaggio lato server (ad es.php) inviare ad una pagina la stringa via ajax, generare il codice a barre attraverso una libreria (ad es. http://www.ashberg.de/php-barcode/), farti restituire il percorso dell'immagine generata e caricare l'immagine
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    mmmm..a me basterebbe unire i tre valori. Se poi io gli dico di utilizzare come font il barcode 39 lui mi genera il codice a barre.

    In questo modo l'agente compila i tre campi citati, in automatico l'ultimo campo unisce i tre valori scrivendoli con quel font, e così arriva per mail un ordine completo con tanto di codice a barre (ovviamente sull'altra macchina ci sarà installato lo stesso font).

    Pensi che si possa fare?

  4. #4
    si può fare ma te lo sconsiglio vivamente.
    pubblicare una pagina con una funzione particolare su web, ha uno scopo ben preciso. Demandare poi il corretto funzionamento al client che la utilizza, vanifica lo scopo principale, tanto più che viene pure spedita per mail.

    concordo con la generazione del codice con una immaginetta.

    ciao ciao

    comunque:
    Codice PHP:
    function generaCodice()
    {
       var 
    tipoProd document.getElementById('campoTipo').value;
       var 
    qta document.getElementById('campoQta').value;
       var 
    numOrdine document.getElementById('campoNumOrd').value;

       
    document.getElementById('campoCodiceBarre').value tipoProd qta numOrdine;


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Ok, grazie mille per l'aiuto. Buona giornata

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    ok...mi sa che non ho capito come funziona

    io ho questo codice per il form (vi posto solo la parte di cui parlo nel topic)

    <tr >
    <td width="150" class="left" valign="top" align="right">
    <label>Tipo lastra <span class="required">*</span></label>
    </td>
    <td class="right">
    <select class="other" name="q12_Tipolastra" id="q12" onblur="validate(this,'Required')"

    onChange="displaydesc(document.q_form_92814622335. q12_Tipolastra, thetext1, 'textcontainer1')">
    <option selected value="L100X140 C">Lastra per stampare schifezze</option>
    <option value="lastra2">Lastra2</option>
    <option value="L140xxl">Lastra formato 140x140</option>
    <option value="lastra4">lastra4</option>
    <option value="L100X140">L100X140 C</option>
    </select>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td style="width:700px;">
    <span id="textcontainer1" align="left" style="font:italic 13px Arial">
    </span>
    </td>
    </tr>
    <tr >
    <td width="150" class="left" align="right">
    <label >Quantità <span class="required">*</span></label>
    </td>
    <td class="right" >
    <input type="text" size="20" name="q14_Quantit" class="text" value="" id="q14"onmouseover="ddrivetip('Numero di lastre

    ordinate', 200)" onmouseout="hideddrivetip()" onblur="validate(this,'Required')" maxlength="100" maxsize="100" />
    </td>
    </tr>
    <tr >
    <td width="150" class="left" align="right">
    <label >Numero ordine <span class="required">*</span></label>
    </td>
    <td class="right" >
    <input type="text" size="20" name="q15_Numeroordine" class="text" value="" id="q15" onblur="validate(this,'Required')"

    maxlength="100" maxsize="100" />
    </td>
    </tr>

    Cioè i tre campi tipologia, quantità, numero ordine.

    Per aggiungere il quarto campo che mette in un'unica stringa di testo i tre valori dove devo mettere il codice php che gentilmente mi è stato postato?

    Per usare una citazione, spiegatemelo come se avessi tre anni

    Grazie mille di nuovo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Ce l'ho fatta. Metto a disposizione il codice (scusate, non so come metterlo in una box)

    <tr >
    <td width="150" class="left" valign="top" align="right">
    <label>Tipo lastra <span class="required">*</span></label>
    </td>
    <td class="right">
    <select class="other" name="q12_Tipolastra" id="q12" onblur="validate(this,'Required')"

    onChange="displaydesc(document.q_form_92814622335. q12_Tipolastra, thetext1,

    'textcontainer1')">
    <option selected value="L100X140 C">Lastra per stampare schifezze</option>
    <option value="lastra2">Lastra2</option>
    <option value="L140xxl" target="newwin">Lastra formato 140x140</option>
    <option value="lastra4">lastra4</option>
    <option value="L100X140 C" target="newwin">L100X140 C</option>
    </select>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td style="width:700px;">
    <span id="textcontainer1" align="left" style="font:italic 13px Arial">
    </span>
    </td>
    </tr>
    <tr >
    <td width="150" class="left" align="right">
    <label >Quantità <span class="required">*</span></label>
    </td>
    <td class="right" >
    <input type="text" size="20" name="q14_Quantit" class="text" value=""

    id="q14"onmouseover="ddrivetip('Numero di lastre ordinate', 200)"

    onmouseout="hideddrivetip()" onblur="validate(this,'Required')" onkeyup="HandleKey()"

    maxlength="100" maxsize="100" />
    </td>
    </tr>
    <tr >
    <td width="150" class="left" align="right">
    <label >Numero ordine <span class="required">*</span></label>
    </td>
    <td class="right" >
    <input type="textbox" size="20" name="q15_Numeroordine" class="text" value="" id="q15"

    onblur="validate(this,'Required')" onkeyup="HandleKey()" maxlength="100" maxsize="100" />
    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td width="150" class="left" align="right">
    <script language="Javascript">

    function HandleKey()
    {
    document.all.Somma.value=(document.all.q12.value)+ (document.all.q14.value)+(document.all.q15

    .value);
    }
    </script>


    <label>Codice a barre</label>
    </td>
    <td class="right"><input type="textbox" ID="Somma"">
    </td>
    </tr>

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da diabolikk
    Ce l'ho fatta. Metto a disposizione il codice (scusate, non so come metterlo in una box)
    Che funzionerà solo con IE (tasto #)

    Forse questi due link potranno esserti utili
    1 link (del mitico Br1 )
    2 link ( che non conosco )
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    il mio codice dici?

    veramente con mozilla funziona...anzi a dir la verità con IE non l'ho testato

    mi ricorderò di farlo domattina e comunico l'esito

    cmq ora dò un'occhiata ai link che mi hai postato. grazie!!

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si dicevo del tuo codice, ero sicurissimo (sbagliando) che documet.all fosse proprietario IE, invece non è cosi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.