Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    url variabile per file .js

    Ciao a tutti è possibile avere un url variabile per un file .js?
    Sono giorni che guardo tutti gli esempi che trovo e le varie spiegazioni ma non mi funziona mai
    Io ho una pagina abbastanza semplice, l'utente inserisce un numero in una casella, clicca sul pulsante e nella secona casella gli esce un valore, questo è un esempio la pagina reale è un po più complessa.
    codice:
    <html>
     <form name="a">
     <input type="text" name="n1t" size=4> 
    </form>
     <form name="b">
     <input type="button" value=" Calcola " onclick="ciao()">
     </form> 
    <form name="c">
     <input type="text" name="rist111" size=4> 
    </form> 
    </html>
     <script type="text/javascript"  name=ciao()" src="calcolo.js">
    
      function ciao() 
    { 
    var n1=Number(d.n1t.value); 
    s.rist111.value=n1*2; 
    }
    quello che vorrei fare è inserire un'altra casella nel form a, dove se l'utente inserisce l'url del file calcolo.js utilizza quel file, altrimenti altrimenti utilizza il file calcolo.js sul mio sito.
    Qualcuno mi può aiutare?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se vuoi caricare al "volo" un file js se ho capito bene, devi ricaricare la pagina includendo il file in questione dinamicamente utilizzando un linguaggio lato server, se non è quello che cerchi provaci ancora sam.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    quindi php?
    quando carica la pagina legge quello che c'è nella casella e lo mette come url o capito bene?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da pinguy79
    quindi php?
    Che domanda è, se conosci/puoi usare quel linguaggio si.
    quando carica la pagina legge quello che c'è nella casella e lo mette come url o capito bene?
    No vuole dire che se uno inserisce il nome del file avrai campo pieno pertanto la funzione sarà:
    codice:
    <script>
    function Calco(){
    if(document.nomeform.nomecampofile.value!=""){
    location.href='?file=ok';
    }else{
    rimandi alla funzione calcolo2}
    }
    </script>
    poi tramite php leggi la queristring e includi il file
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.