Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: div e tabelle

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171

    div e tabelle

    chi mi puo dare qualche consiglio su come utilizzare le div invece delle tabelle?
    devo fare un form con vari campi di dimensione diversa..
    esempio:
    cognome ___________ nome _____________
    via ________________ num.____ cap _____

  2. #2

    Re: div e tabelle

    Originariamente inviato da tigre2209
    come utilizzare le div invece delle tabelle?
    http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737

    Re: div e tabelle

    Originariamente inviato da tigre2209
    chi mi puo dare qualche consiglio su come utilizzare le div invece delle tabelle?
    devo fare un form con vari campi di dimensione diversa..
    esempio:
    cognome ___________ nome _____________
    via ________________ num.____ cap _____
    dimmi quante colonne e quante righe vuoi provo a farti un esempio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    l colonne dovrebbero essere 5 e le righe sono 4.
    grazie

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Esempio
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    	<head>
    		<title>Documento senza titolo</title>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <style type="text/css">
    .div-1 {
    	border: none;
    	text-align: left;
    	width: 491px;
    }
    
    .div-1-1 {
    	border: none;
    	clear: both;
    	float: left;
    	padding: 5px;
    	width: 89px;
    }
    
    .div-1-2 {
    	border: none;
    	float: left;
    	padding: 5px;
    	width: 88px;
    }
    </style>
    	</head>
    	<body>
    		<div class="div-1">
    			<div class="div-1-1"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-1"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-1"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-1"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div class="div-1-2"></div>
    			<div style="clear: both;"></div>
    		</div>
    	</body>
    </html>

  6. #6
    Originariamente inviato da miki003
    <div class="div-1-1"></div>
    <div class="div-1-2"></div>
    <div class="div-1-2"></div>
    <div class="div-1-2"></div>
    .. .. ...
    Ma che è 'sta roba??

    ...forse non vi siete capiti (o non vi capisco io...)

    UNA riga è UN div.
    Dentro ogni riga ci starà il contenuto (input, label, etc...)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.