Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bonobo
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    103

    [PHP]Scrivere e Leggere un file

    ciao a tutti,sto provando a fare una cosa ma non riesco a capire perche non va!
    allora...
    in una pagina apro un file (.txt) e scrivo dentro tag vari e codice che voglio..
    con
    Codice PHP:
    fputs(); 
    ,tutto normale, poi con un semplicissimo ciclo come questo
    Codice PHP:
    while(!feof($apri)){ 
    $leggo fgets($apri,255);
    echo 
    "$leggo";
     } } 
    leggo e stampo a video riga per riga il contenuto di quel file...

    ora vorrei inserire nel file un pezzettino di php,lo faccio ma poi al momento della lettura è come se lo ignorasse...cioè salta totalmente quelle righe...perchè???

    questo è il pezzettino che voglio memorizzare sul file..perche poi mi serve nella pagina che genero leggendo il file..


    Codice PHP:
    [etcetc]...
    fputs($apriw,"<tr>\n");
    fputs($apriw,"<td bgcolor=666666 colspan=3 align=right>");
    fputs($apriw,"<?php session_start();\n");
    fputs(
    $apriw,"\$_SESSION['username']= \"PROVA\";\n");
    fputs($apriw,"echo \"<a href=\"prova.php\">ELIMINA</a>\";");
     
    fputs($apriw,"?></td>\n");
    ....[
    etcetc]
    ovviamente ho copiato solo un pezzettino di codice se non capite..è per quello!...credo che pero bastino a far capire..dove sbaglio,e se sbaglio...

    grazie a tutti!!

  2. #2

    Re: [PHP]Scrivere e Leggere un file

    Originariamente inviato da bonobo
    ora vorrei inserire nel file un pezzettino di php,lo faccio ma poi al momento della lettura è come se lo ignorasse...cioè salta totalmente quelle righe...perchè???
    Perchè non stai guardando bene. Guarda il sorgente restituito al web server e scommetto che c'è il codice PHP così come lo hai salvato nel file.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bonobo
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    103

    Re: Re: [PHP]Scrivere e Leggere un file

    Originariamente inviato da filippo.toso
    Perchè non stai guardando bene. Guarda il sorgente restituito al web server e scommetto che c'è il codice PHP così come lo hai salvato nel file.
    no ti posso giurare che nel mio file.txt c'è...
    ma nel sorgente della pagina creata leggendo dal file c'è un buco in prossimità di quelle righe...
    a me sembra stranissimo..
    in pratica quella è una tabella,e nel ultima riga sulla destra voglio un pulsante..
    e leggendo il file,stampa tutta la tabella tranne l'ultima riga!

  4. #4

    Re: Re: Re: [PHP]Scrivere e Leggere un file

    Originariamente inviato da bonobo
    no ti posso giurare che nel mio file.txt c'è...
    Su questo non ho dubbi.

    Originariamente inviato da bonobo
    ma nel sorgente della pagina creata leggendo dal file c'è un buco in prossimità di quelle righe...
    Continuo ad essere convinto del contrario.

    Che cosa restituisce a monitor questo codice?

    Codice PHP:
    <pre>
    <?php 
    print(htmlentities(file_put_contents('tuo_file.txt')));
    ?>
    </pre>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bonobo
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    103

    Re: Re: Re: Re: [PHP]Scrivere e Leggere un file

    Originariamente inviato da filippo.toso
    Su questo non ho dubbi.



    Continuo ad essere convinto del contrario.

    Che cosa restituisce a monitor questo codice?

    Codice PHP:
    <pre>
    <?php 
    print(htmlentities(file_put_contents('tuo_file.txt')));
    ?>
    </pre>
    ho creato un file prova.php nella stessa cartella dove c'è file.txt ho copiato cio che hai detto tu...
    e questo è il risultato.... mah!!!
    codice:
    Warning: file_put_contents() expects at least 2 parameters, 1 given in C:\WWW\prova.php on line 3

  6. #6
    Errore mio:

    Codice PHP:
    <pre>
    <?php
    print(htmlentities(file_get_contents('tuo_file.txt')));
    ?>
    </pre>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bonobo
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    103
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Errore mio:

    Codice PHP:
    <pre>
    <?php
    print(htmlentities(file_get_contents('tuo_file.txt')));
    ?>
    </pre>
    ah ok cosi va...
    eh mi stampa quello che trova nel file.txt e quindi ad esempio copio un pezzettino..

    codice:
    <div id=upper><table border=1 cellpadding=0 cellspacing=0 width=70%><tr>
    <td rowspan=4 width=40% ><img src=img/bxs25.jpg width=320 height=240></td>
    <td width=10%>MARCA:</td> <td width=50%>FIAT</td></tr>
    <td>MODELLO:</td> <td>GRANDE PUNTO</td></tr>
    <td>ANNO:</td> <td>2008</td></tr>
    <td bgcolor=666666 colspan=3 align=right><?php session_start(); $_SESSION['username']= "PROVA"; echo "ELIMINA";?></td> 
    </tr> 
    </table>
     </div>
    come vedi..il pezzo di php c'è...ma lo potevo vedere aprendo manualmente il file...
    il fatto è che andandolo a prendere con quel ciclo che ho postato sopra...ignora il php...e non capisco perchè!!

    scusa se ti sto facendo tribulare eh!!
    sei gentilissmo

  8. #8
    Originariamente inviato da bonobo
    il fatto è che andandolo a prendere con quel ciclo che ho postato sopra...ignora il php...e non capisco perchè!!
    Togli 255 da fgets() ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bonobo
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    103
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Togli 255 da fgets() ...
    non va nemmeno cosi..per farti capire prendo un pezzo della tabella dal .txt (usando il comando che mi hai scritto sopra)
    codice:
    <div id=upper><table border=1 cellpadding=0 cellspacing=0 width=70%><tr>
    <td rowspan=4 width=40% ><img src=img/boxster3_2.jpg width=320 height=240></td>
    <td width=10%>MARCA:</td> <td width=50%>11111</td></tr> 
    <td>MODELLO:</td> <td>11111</td></tr> 
    <td>ANNO:</td> <td>11111</td></tr>
    <td bgcolor=666666 colspan=3 align=right><?php session_start()\;$_SESSION['username']= "PROVA"\;echo "ELIMINA"\;?></td> </tr> </table> </div>
    ora per vedere quello che mi stampa nella mia pagina creata leggendo le righe del file ho creato semplicissimamente questo(poi con ctrl+U sul browser vedo il codice sorgente):

    Codice PHP:
    <?php if (!$apri fopen("img/file.txt","r")){
     echo 
    "Non posso aprire il file"
    }else{
      while(!
    feof($apri)){
     
    $leggo fgets($apri); 
    echo 
    "$leggo"; }
     }
     
    fclose($apri); ?>
    e il risultato è:

    codice:
    <div id=upper><table border=1 cellpadding=0 cellspacing=0 width=70%><tr>
    <td rowspan=4 width=40% ><img src=img/boxster3_2.jpg width=320 height=240></td>
    <td width=10%>MARCA:</td> <td width=50%>11111</td></tr>
    <td>MODELLO:</td> <td>11111</td></tr>
    <td>ANNO:</td> <td>11111</td></tr>
    <td bgcolor=666666 colspan=3 align=right></td> </tr> </table> </div>
    vedi che scompare il php??..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.