Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Mappa di immagine su GoogleMap

    Salve a tutti...sono nuovo di questo forum.
    Ho un problema: devo creare una sorta di mappa di immagine su una google map dinamica nel mio sito. Il problema è che, per caricare una mappa di google in un sito, conosco solo il metodo di inserirla in un tag <iframe> come indirizzo dell'attributo src e si tratta di una url. Mentre per fare una mappa di immagine conosco solamente quello di usare l'attributo usemap nel tag <img>. Ho provato anche a mettere nel tag la stessa url che metto nell'iframe, ma in quel caso non viene caricata proprio l'immagine, ed ero certo di ciò perchè ovviamente si tratta di un collegamento a una pagina e non ad un immagine vera e propria.

    Qualcuno di voi mi sa aiutare?

    Grazie

  2. #2
    vai a http://code.google.com/intl/it/apis/maps/ e troverai tutto quello che ti serve per comprendere le google maps

  3. #3
    Grazie al tuo consiglio ho trovato quello che serviva per lavorare con le mappe e il codice che serve per caricarne una e lavorare con le GoogleAPI su di essa.
    Il codice è il seguente:
    <html>
    <head>
    <meta name="viewport" content="initial-scale=1.0, user-scalable=no">
    <title>Mappa</title>
    <script type="text/javascript" src="http://maps.google.com/maps/api/js?sensor=false">
    </script>
    <script type="text/javascript">
    function initialize()
    {
    var latlng = new google.maps.LatLng(-34.397,150.644); //indica latitudine e longitudine a cui centrare la mappa
    var myOptions =
    {
    zoom: 8, //indica le opzioni della mappa: zoom, tipo di mappa di partenza e centratura
    center: latlng,
    mapTypeId: google.maps.MapTypeId.ROADMAP
    };
    var map = new google.maps.Map(document.getElementById("map_canva s"), myOptions); //crea una nuova mappa con gli attributi sopra
    }
    </script>
    </head>
    <body onload="initialize()">
    <div id="map_canvas" style="width:100%; height:100%"></div>
    </body>
    </html>

    Il primo script serve per caricare tutti le funzioni predefinite che possiamo usare successivamente all'interno del nostro codice.
    Il secondo script serve invece per caricare all'interno del body della pagina html la mappa versa e propria con degli attributi:
    - il primo attributo è un oggetto con il quale decidiamo latitudine e longitudine a cui centrare la mappa.
    - il secondo attributo è un oggetto che ha come proprietà lo zoom, il centro e il tipo di mappa che vogliamo (stradale, fisica, ecc...)
    - il terzo attributo crea un nuovo elemento con parametri il div "map_canvas" (getElementById) e le proprietà del secondo attributo
    Infine nel body eseguiamo la funzione e creiamo il div dove disegnare la mappa.

    Il problema si pone ora: sembra tutto perfetto, anche secondo le guide di google, ma nel momento in cui carico la pagina, nella barra di stato vengono caricate delle pagine provenienti da google, ma in realtà la pagina resta bianca.
    Non so se è un problema del mio browser o di codice...qualcuno sa qualcosa in +?
    Provate anche voi questo codice per vedere se va o no...grazie

  4. #4
    ma ti sei registrato e hai ottenuto la tua "google api key"?

  5. #5
    no...non sapevo...pensavo fosse un codice free utilizzabile diciamo universalmente.

    Comunque al momento dell'iscrizione ora mi chiede la url del mio dominio. Quindi non è possibile usare queste API in locale?

  6. #6
    ti avevo linkato quella pagina proprio per farti cominciare dalla registrazione
    una volta fatta, penso che puoi tranquillamente usarla in locale
    prova a copiare una da qualche sito, magari anche dal mio
    codice:
    <script src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2&amp;key=ABQIAAAA-IUVX1k72jCPenAkzAGI_hS3Q1DpAh0rBDF2oiz7qoRF8k_rARStnuLr6WuQJTIZ28wh92ggRr0xfQ" type="text/javascript"></script>

  7. #7
    Mi sono registrato, ma non mi funziona nulla ne con la mia, ne con la tua key.
    Mi passi il tuo codice anche in messaggio personale x vederlo bene x favore?

    Ti ringrazierei tantissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.