Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615

    Javascript per pagine web davvero leggere

    Carissimi,
    se non ricordo male, durante l'apertura di una pagina web con Javascript, il codice di quest'ultimo linguaggio dal server arriva al client e su questo viene eseguito, in base anche alle azioni dell'utente, senza collegarsi ulteriormente al server a meno di richieste asincrone Ajax.

    Bene, se una pagina ha controlli complessi da voi customizzati come pulsanti e caselle con diversi comportamenti a seconda degli eventi, se voi foste un server il vostro lavoro non sarebbe forse più leggero e piacevole inviando al client poche decine di righe di codice per la pagina html ed un file controlli.js che eseguito si occuperebbe di creare dinamicamente tutte le altre righe a tali controlli necessarie, rispetto ad inviare pagine html con molte centinaia di righe di codice già incorporate? Ovvero, ho calcolato che ridurrei le dimensioni dei dati trasferiti dal server al client anche di un ventesimo (!!!) se, anziché inviare al client tutto il codice html già inserito nelle pagine web, ne inviassi solo lo stretto necessario, facendo creare le altre righe grazie all'esecuzione di un file javascript (come faccio? Semplice! Scriverei tutto il codice che si ripeterebbe uguale per diversi controlli una sola volta, in controlli.js, e lo richiamerei ad ogni controllo di un certo tipo).

    Cosa ne pensate? E, se la mia idea è buona, come mai si è un pò ostili verso javascript dicendo di usarlo solo "dove strettamente necessario" e non, come in questo caso sarebbe usato, un pò ovunque (non considerate nella vostra risposta problemi di compatibilità, i miei controlli sono stati testati su ogni s.o. e su otto diversi browser)?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    nessuno ti vieta di farlo ma ci possono essere buoni motivi per non farlo
    prima di tutto tutto quello che javascript scrive per i motori di ricerca non esiste
    poi ovviamente i dispositivi su cui testi hanno tutti javascript abilitato ed un interprete javascript in grado di gestire ottimamente il tuo codice, ma questo non andrebbe dato per scontato, anche in prospettiva futura, dove i dispositivi si moltiplicano e possono supportare solo parzialmente javascript
    infine i tempi di reazione potrebbero interessarti: servire xhtml sara' sempre piu' veloce che farlo generare da javascript

    certamente ci saranno situazioni particolari in cui questi aspetti diventano irrilevanti,
    ma personalmente preferisco seguire per quanto possibile la filosofia del progressive enhancement: 3 "livelli", contenuto (xhtml) aspetto (css) funzionamento avanzato (javascript), dove il primo certamente non puo' dipendere completamente dal terzo

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Si tratta di un gestionale per cui i motori di ricerca sono del tutto irrilevanti.

    Interessantissime invece le tue considerazioni sui dispositivi mobili e sui tempi di reazione. Ma come mai rispondi ad un quesito su JS parlandomi di XHTML? Vuoi forse dirmi che con XHTML potrei fare cose che faccio con JS? Questo mi interesserebbe moltissimo, anche se dovrei lavorare parecchio per eseguire una conversione di alcune funzioni...

    Grazie

    EDIT: Aggiungo, esistono nel caso linguaggi di scripting alternativi a Javascript ma privi di tutte le controindicazioni di js?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    dalla domanda mi sembrava che volessi far generare xhtml via javascript
    (parli di "righe", che si presta a varie interpretazioni)
    un esempio fugherebbe ogni dubbio

    il ruolo di javascript e' unico, non si puo' pensare di sostituirlo con un linguaggio di formattazione, che ha appunto un compito ben diverso
    e non esiste altro linguaggio di scripting lato client equiparabile ad esso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.