Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Ma che succede?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497

    Ma che succede?

    Raga non so voi ma ultimamente nel forum capita sempre piu' spesso di vedere domande dl tipo

    "Come si fa un sistema di autenticazione?"
    "Devo fare un carrello della spesa, come faccio?"
    "Mi serve uno script che faccia .... qualcuno mi puo' dare il codice?"

    Purtroppo spesso precedute da

    "Premetto che nn so nulla di php"
    "Mi sto ora avvicinando al php"
    "ho iniziato da poco con php"

    Sinceramente io mi sto un po' stancando di rispondere sempre alle stesse domande.
    Insomma nel 60% dei casi basterebbe leggere la documentazione uffficiale sul sito di php.net per risolvere il problema.
    In molti altri casi basterebbe dare un occhio alle guide (quelle di html.it per esempio ).
    E nei restanti casi 3/4 dei problemi sono gia' stati ampiamente trattati in post precedenti.

    Io non so voi come la vedete, ma sinceramente dare una mano e condividere l'esperienza acquisita e' sempre una bella cosa, ma non vedo perche' dovrei continurare ad aiutare gente che non si prende nemmeno la briga di studiarsi un po' le documentazioni.

    Il programmatore viene pagato per quello che sa fare, e viene pagato anche per il suo percorso di studio (accademico e personale).
    Ci vuole molto tempo per capire bene come funziona una tecnologia e un linguaggio di programmazione e sinceramente tale professionalita' e' una delle cose piu' pagate nel mondo.

    Ma visto che io stesso a volte se ho problemi domando a mio avviso e' una cosa buona e positiva il fatto di poter dialogare sul forum.

    Capita inoltre di rispondere, a chi domanda cose generiche, con una lista di punti su come risolverei il problema, e il post successivo e' quasi sempre la richiesta del codice.

    Vorrei sapere cosa ne pensate perche' ho l'impressione che qui si stia andando in una direzione abbastanza "strana".
    Sembra quasi che la gente che abbisogna di codice venga qui a chiedere la pappa pronta, e questo a me sinceramente non piace.
    Vedo spesso richieste inerenti alla risoluzione di problemi su servizi commerciali gia' esistenti o altro.
    Oppure a volte mi capita pure di vedere rischieste sullo sviluppo di intere architetture di sistema / database , insomma anche qui: la software engineering e' una delle cose piu' pagate dell'informatica e quache consiglio lo si puo anche dare, ma non si puo' prentedenre che venga fornita una soluzione a problemi che spesso richiederebbero ore intere di progettazione.

    Ora a voi la risposta vorrei sapere cosa ne pensate di quanto sta avvenendo.

    Ciao a tutti.

  2. #2
    Perdonami la franchezza, ma dall'alto della mia iscrizione al forum di molti anni fa, ti dico che arrivi tardi: sono ANNI che la situazione è questa, e non c'è nulla da fare.

    Devi solo scegliere di rispondere a coloro che secondo te ci hanno messo già della buona volontà, e di solito non è difficile riconoscere chi ha tentato di fare da se ma non è riuscito, da chi sta solo cercando di farsi fare tutto da qualcun'altro...

    Semplicemente, puoi scegliere a chi dedicare il tuo tempo, ma non ti stupire: se ci sono persone che vendono i siti a pochi euro, la ragione è che spesso se hanno problemi vengono qui a chiedere soluzioni gratis.

    E' per questo che non posto quasi mai codice pronto, ma correggo solo quello che l'utente ha fatto da se...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Tranquillo sii "franco" quanto il forum permette, non mi offendo; voglio solo sapere che ne pensate visto che tutto sommanto non sono qui da molto e la mia impressione e' appunto questa.

    Anche io ho deciso di evitare di postare codice mio personale a chi non dimostra un minimo di voglia di imparare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,743
    Penso che questo forum è molto utile, comprendo e capisco il tuo sfogo, ma cerca di metterti nei panni delle persone che non hanno idea di come funzionano le cose ma che per un motivo o per l'altro ci si trovano a farle. Può capitare a tutti in diversi ambiti.

    A me è successo di iniziare per pura passione, senza una preparazione scolastica ma solo perchè non ne potevo fare a meno. Ho sempre cercato di fare domande mirate senza buttare lì il codice, a costo di riscrivere in modo più semplice il problema per facilitare chi mi doveva aiutare.

    Però chi mi assicura che nonostante ciò nessuno fosse irritato da come ponevo le domande?

    Per esempio io non sopporto chi propone il codice senza inserirlo negli appositi tag, all'inizio consigliavo di farlo, adesso semplicemente ignoro a priori. Magari qualcun'altro invece si prodiga ad aiutare.

    Non siamo tutti uguali credo che la cosa dovresti prenderla con più filosofia. imho
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    Originariamente inviato da carlo2002
    Penso che questo forum è molto utile, comprendo e capisco il tuo sfogo, ma cerca di metterti nei panni delle persone che non hanno idea di come funzionano le cose ma che per un motivo o per l'altro ci si trovano a farle. Può capitare a tutti in diversi ambiti.

    A me è successo di iniziare per pura passione, senza una preparazione scolastica ma solo perchè non ne potevo fare a meno. Ho sempre cercato di fare domande mirate senza buttare lì il codice, a costo di riscrivere in modo più semplice il problema per facilitare chi mi doveva aiutare.

    Però chi mi assicura che nonostante ciò nessuno fosse irritato da come ponevo le domande?

    Per esempio io non sopporto chi propone il codice senza inserirlo negli appositi tag, all'inizio consigliavo di farlo, adesso semplicemente ignoro a priori. Magari qualcun'altro invece si prodiga ad aiutare.

    Non siamo tutti uguali credo che la cosa dovresti prenderla con più filosofia. imho
    Perdonami, ma non sono del tutto daccordo: una cosa è trovarsi a fare qualcosa che non conosci, tentare con tutte le tue energie e avendo difficoltà, venire qui a chiedere.

    Tutt'altra cosa è quello che succede sempre più spesso, ovvero gente che non ha NEMMENO PROVATO a fare quel che chiede, e chiede una soluzione bell'e pronta.

    Ecco, questa seconda categoria per quanto mi riguarda può andare a f***ulo...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Concordo in assoluto. Però devo anche dare ragione a Shores perciò non credo che sia uno sviluppo nuovo. Se guardi anche su altri forum c'è sempre la gente che faccia delle domande che si possano chiarire entro pochi minuti consultando la documentazione (i miei preferiti sarebbero questi dove già l'errore dice cosa non va ).

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,743
    @Shores ti consiglio di rieditare il tuo posto, già siamo OT e poi per le offese si rischia il ban!

    Ma per me c'è anche una categoria di persone che chiede senza sapere quello che chiede, ossia che crede che si fa così senza sapere quanto serve studiare prima. E lo fa inconsapevolmente.

    A questa categoria magari gli spieghi cosa deve studiare e se hanno passione lo fanno altrimenti mollano.

    Ma non puoi sapere chi sta cercando di sfruttare o chi è inconsapevole(pochi).
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    Originariamente inviato da neroux
    Concordo in assoluto. Però devo anche dare ragione a Shores perciò non credo che sia uno sviluppo nuovo. Se guardi anche su altri forum c'è sempre la gente che faccia delle domande che si possano chiarire entro pochi minuti consultando la documentazione (i miei preferiti sarebbero questi dove già l'errore dice cosa non va ).
    Beh, capita a tutti in fase di debug, nonostante l'errore ti dica cosa non va di non trovare il punto esatto dell'errore (in query Sql lunghe ad esempio). In quel caso sono il primo a cercare di aiutare per il debugging. Poi vi è caso e caso ovviamente

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da goikiu
    Beh, capita a tutti in fase di debug, nonostante l'errore ti dica cosa non va di non trovare il punto esatto dell'errore (in query Sql lunghe ad esempio). In quel caso sono il primo a cercare di aiutare per il debugging. Poi vi è caso e caso ovviamente
    Parliamo di quelli recenti

    Failed to connect to mailserver at "localhost" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini
    The result type should be either MYSQL_NUM, MYSQL_ASSOC or MYSQL_BOTH.

    o il più bello
    Unable to find a javac compiler;
    com.sun.tools.javac.Main is not on the classpath.
    Perhaps JAVA_HOME does not point to the JDK.
    It is currently set to "/usr/lib/java"

    ma sì, ci siano casi e casi

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  10. #10
    Lol, ultimamente non mi sono messo a guardare gli errori che chiedono di risolvere

    Begli errori comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.