Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [VB6 & Microstation]

    Ciao ragazzi,

    vorrei fare un programma che automatizzi la creazione di file pdf da file di Microstation (.dgn). Il problema è che non ho idea di come "interfacciare" VB e Microstation, di come farli comunicare

    Il progr dovrebbe permettere di selezionare più file dgn e automaticamente riconoscere il formato del foglio del disegno (A1, A2, A3, etc), di conseguenza selezionare con una fence grande quanto il foglio in questione e lanciare la "stampa" su pdf salvandola nella cartella precedentemente scelta dall'utente.

    Qualcuno gentilmente mi aiuterebbe?

    Grz

    Bye

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non so se quel prodotto (Microstation) abbia una interfaccia COM (con relativo modello ad oggetti), cosa di cui dovresti informarti, altrimenti mi sembra che potresti tentare fornendo una apposita sequenza di tasti da usare, ma la vedo un po' difficile.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Ho provato a vedere se trovavo l'interfaccia nei menu o nella guida, ma non ho trovato nulla. Potresti suggerirmi come cercarla? ...non ne ho proprio idea :master:
    Esiste la possibilità per esempio di fare un'applicazioncina veloce per verificarlo?
    Però ho visto che supporta VBA... non so se possa essere indicativo, ma ho pensato che era meglio dirlo.

    Per sequenza di tasti cosa intendi? Premere i tasti una volta aperto il file dgn? ...se fosse così potrebbe essere un'idea, accorcerebbe il lavoro comunque, ma la mia intenzione era quella di passare all'applicazione VB tutti i file dgn in modo che VB facesse tutte le operazioni necessarie in autonomia. Pensa cmq che capita abbastanza spesso di dover fare pdf per un centinaio di disegni... ed è una perdita di tempo se pensi che è un'operazione sempre simile: tracci la fence sui bordi del "foglio virtuale" (che ha le dimensioni di quello reale), stabilisci la scala, scegli il formato di carta e stampi su pdf. Hai presente i batch di Photoshop? il concetto è + o - quello

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MissRachele
    Ho provato a vedere se trovavo l'interfaccia nei menu o nella guida, ma non ho trovato nulla. Potresti suggerirmi come cercarla? ...non ne ho proprio idea :master:
    No ... non intendo una "interfaccia visuale" ma di tipo COM (automation).

    Esiste la possibilità per esempio di fare un'applicazioncina veloce per verificarlo?
    Prova a vedere in VB6 se esiste un Riferimento (menu Progetto. Riferimenti) ad una libreria COM di Microstation.

    Però ho visto che supporta VBA... non so se possa essere indicativo, ma ho pensato che era meglio dirlo.
    Se supporta VBA internamente come linguaggio di programmazione, allora lascia perdere VB6 e scrivi il codice che fa quello che vuoi con il VBA ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Guarderò sicuramente su VB6 per vedere se c'è!

    Sul VBA ho molti dubbi perchè in quel caso dovrei aprire ciascun file uno a uno e lanciare la macro...spero (ancora) in qualcosa di più "complessivo".

    Altri suggerimenti o consigli?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    [QUOTE]Originariamente inviato da MissRachele

    Sul VBA ho molti dubbi perchè in quel caso dovrei aprire ciascun file uno a uno e lanciare la macro...spero (ancora) in qualcosa di più "complessivo".

    No ... penso che in VBA si possa fare quel qualcosa di più "complessivo" che cerchi, se la macro puoi farla eseguire su un gruppo di file automaticamente ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intendo dire che con il VBA "interno" al prodotto puoi realizzare quello che vuoi, senza affidarti a programmi VB6 "esterni".
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Ok....capito ma...

    HABEMUS OBJECT!!!

    Nel VBA di Excel è presente la libreria, ma soprattutto è presente in:

    Microsoft Visual Basic 6 -> "References" ------->>>>>

    Bentley Microstation V8 Object Library

    Ora, preferirei provare con VB6 anche perchè mi sembra più semplice far agire la "macro" su più file e non so se Microstation comunque permette di far girare la macro su un insieme di file. L'idea è quella di creare un form dove trascinare i file .dgn da trasformare in .pdf e, una volta data la conferma, il programma dovrebbe riconoscere il formato di carta del disegno stesso grazie alla presenza, sul .dgn, di due simboli di "ancoraggio". Tracciare una fence (selezione "particolare" di Microstation) e, in virtù delle dimensioni della fence stessa, stabilire la scala di stampa e, finalmente, stampare su pdf.

    A questo punto, come si usa una library? :master:

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.