Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    493

    Importare dati da file di testo in un database autonormalizzato

    Ciao a tutti.

    sono dietro a catalogare 5 "mini biblioteche" di 2 miei amici.
    avendo lo scanner di codici a barre ho cercato per mari e per monti un programmino che fosse funzionale e che "sparato" un codice a barre dell'ISBN mi scarica le info dei libri.

    la mia ricerca mi ha portato essenzialmente a 2 programmi booxter per mac e BOOKCat per windows.
    quello per windows utilizza un database access non troppo complicato mentre il prog per mac non so cosa utilizzi ma probabilmente qualcosa tipo mysql.

    tra i due io preferisco booxter perché è più veloce nella ricerca e più accurato nei risultati. Dovendo sparare complessivamente circa 5000 libri anche 10 secondi in meno a libro fanno la differenza

    ora la mia domandona è questa. Booxter mi permette di esportare i dati memorizzati in file di testo o xml (anche in altri formati come html e mla che non so che sia)
    come potrei fare a trasformare il file di testo in un database access normalizzato? (ovviamente prima li catalogo tutti in booxter e poi alla fine creo il database access)

    se importassi in access il file di testo mi crea tanti record quanti sono i libri e 1 tabella dove per ogni libro scrive tutti gli attributi in campi separati, ma proprio su questo forum ho imparato che il database non deve ripetere gli stessi valori quindi dovrei suddividere i dati in più tabelle e legare questi tra loro. ma c'è un sistema automatico per farlo?

    ad esempio se il libro "il garofano rosso" è di vittorini così come Cultura e libertà, Uomini e no ecc dovrei mettere il titolo il numero di pagine, e quant'altro in una tabella con l'id autore, l'id editore ecc e con questi id collegarmi alla tabella autore, editore ecc

    come potrei fare tutto questo partendo da un semplice file txt o xml?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Non conoscendo la struttura del tuo txt è difficile darti una risposta esauriente ma temo che dovrai intervenire a manina per ottimizzare il tuo db.

    Sicuramente tramite l'utilizzo di sql potrai sveltire l'attività, ad esempio una volta creata una tabella degli autori e una dei libri potrai creare la tua relazione molti a molti dove un autore può aver scritto più libri e un libro può essere stato scritto da più autori (classico caso da manuale ).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    493
    il programma genera e credo che memorizzi i dati dei libri in un file .sql

    come posso portarlo in access?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sarebbe utile vedere una bozza di questo dump.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    493
    questo è il file sql di cui parlavo prima
    http://myfreefilehosting.com/f/e6db69f0d2_0.02MB

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.