Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    problema con un array restituito da una funzione

    ciao a tutti
    ho questo codice:

    $files = _importazioni_get_files_from_zip($_FILES['file']['tmp_name']);
    $_SESSION['importazioni']['files'] = $files;

    la funzione _importazioni_get_files_from_zip non fa altro che popolare un array associativo nome_file => contenuto con i file presenti nel file zip passato dall'utente mediante post.
    tutto funziona bene, solo che quando cambio pagina $_SESSION['importazioni']['files'] scompare, ovvero nn è più valorizzata. Ci sono altri elementi sotto $_SESSION['importazioni'] che vengono mantenuti, ma quella dei file scompare.
    Da cosa può dipendere?
    Qui c'è il codice della funzione
    Codice PHP:
    function _importazioni_get_files_from_zip($filename)
    {
        require (
    drupal_get_path("module","CIF")."/zip.class.php");

        
    $zipfile = new zipfile;
        
    $zipfile->read_zip($filename);

        
    $files = array();

        foreach(
    $zipfile->files as $filea)
        {
            
    $nome $filea['name'];

            switch(
    $nome)
            {
                case 
    FILE_AMMINISTRAZIONI:
                case 
    FILE_IMPEGNI:
                case 
    FILE_PRATICHE:
                case 
    FILE_CLIENTI:
                    
    $files[$nome] = preg_split("/\r\n|\r|\n/",trim($filea['data']));
            }
        }

        return 
    $files;

    vi ringrazio anticipatamente
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    nessuno sa come risolvere questo problema?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    La funzione che che hai pubblicato genera una stringa.

    Non mostri però come assegni tale stringa alla variabile di sessione, nè come la recuperi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da Luke70
    La funzione che che hai pubblicato genera una stringa.

    Non mostri però come assegni tale stringa alla variabile di sessione, nè come la recuperi.
    ehm?!?
    la funzione restituisce un array
    l'assegno in questo modo: $_SESSION['importazioni']['files'] = $files;
    e la recupero digitando $_SESSION['importazioni']['files'] ovunque
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    hai provato a verificare nella stessa pagina che la variabile di sessione sia stata effettivamente assegnata?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da Luke70
    hai provato a verificare nella stessa pagina che la variabile di sessione sia stata effettivamente assegnata?
    certo
    l'unica spiegazione che ho potuto dare è che forse ci sia un qualche limite di dimensione alla superglobal $_SESSION, ma nn ho trovato nulla a riguardo
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.