Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: vb6 array - sql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138

    vb6 array - sql

    salve a tutti!! mi interessava sapere se c'era un modo di far memorizzare in un array un risultato di una query sql!!

  2. #2
    il risultato di un'esecuzione sql (se parli di una SELECT come sembra di capire) è già una lista... se vuoi farlo diventare un array puro dichiara una variabile (o struttura) array, ridimensionala in base al numero di record di cui hai bisogno (redim) e fai il riempimento scorrendo la lista

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    allora creo l array

    dim arr(1000) as integer

    poi per associarlo alla query faccio cosi??

    arr(1000)=rs(0)


    giusto?? grazie!!!

  4. #4
    ti sei perso il pezzo in cui diceva "Scorrendo la lista" ...

  5. #5
    Cmq che ne sai che il tuo Recordset ha proprio 1000 elementi??
    Se ne ha 1001 o 10.000 o n ??

    Devi fare un Redim dell'array
    codice:
    Dim idx as Integer: idx = 0
    Dim Elementi() as Integer
    Redim Elementi(rs.RecordCount) as Integer
    
    rs.movefirst
    While not rs.EOF
        Elementi(idx) = CInt(rs(0))
        idx = idx + 1
        rs.movenext
    wend
    Occhio che i dati che arrivano dal DB potrebbero essere vuoti e quindi il cast di un null ad un intero genera un errore.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    tutto questo lo metto al interno di un command! va bene?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da antonyh.c
    tutto questo lo metto al interno di un command! va bene?
    Se va bene a te ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    no perchè pensavo che la dichiarazione delle variabili in questo caso andasse per forza nel "generale"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da antonyh.c
    tutto questo lo metto al interno di un command! va bene?
    Scusa ma cosa c'entra il command ?

    Il command è un oggetto di ADO (oppure una funzione di vb6), che senso ha la tua richiesta?
    Spiegati meglio...


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    perchè sto realizzando una applicazione che gira tramite un db. mi spiego..
    ciò che serve a me è questo

    l'applicazione trova tutte le voci con il nome "xxx" ed ognuna di queste voci ha un suo id. queste voci hanno un prezzo che ammettiamo sia 50

    a me serve che trovi tutti gli id delle voci dove la voce è 50 e sostituisca il prezzo con 100. il fatto è che io riesco solamente a far modificare la prima voce perchè la variabile assume solo quell' id.

    quindi volevo mettere il codice postato da max mercury in un command.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.