Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885

    js disabilitati, consigli e molte perplessità

    ciao !
    ho fatto un po di ricerche e ho visto il manuale di gradimento grafico e usabilita dei siti.

    per quanto disapprovi il completo non utilizzo di js non perchè mi piaccia particolarmente, ma perchè toglie un sacco di mal di testa... non disapprovo il fatto che un utente possa decidere di abilitare js java etc... anche se questo fenomeno è il calo
    link percentuale uso js

    Il dubbi che mi vengono sono 3!

    1- Se io utilizzassi una libreria tipo: mootools o Jquery o tante altre che sono basate su js per svariati motivi, divertimento velocità, bellezza nel risolvere i problemi creando qualcosa di più piacevole per la segretaria che riempe i moduli o altro?

    2-Come posso effettuare dei controlli anche su lato server senza doverci passare ogni volta?
    esiste un qualcosa che identifichi immediatamente seun utente ha js attivo o meno?

    3-se io mettessi la tag noscript sulla mia index dovrei ricreare un progetto nuovo all'interno della tag, non mi sembra logico... qualche consiglio utile? io ho prvato a mettere la tag noscript all'interno di head ma nulla... non mi compare nulla!

    grazie mille

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se tu riesci a capire le tue domande bene, ora pero' cerca di farle capire anche a noi...

    1 - qual'e' la domanda?
    2 - senza doverci passare non puoi farli... ed il tag noscript fa quello che chiedi
    3 - creare un progetto dentro un tag e' un concetto che mi sfugge...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    l' approccio moderno a javascript si inquadra in due filosofie equiparabili: il progressive enhancement o la graceful degradation
    in entrambe si astraggono tre "livelli" ben distinti, ognuno con un linguaggio pertinente:
    dati > xhtml
    aspetto > css
    interazione avanzata > javascript
    il principio e' che il mancato supporto da parte del dispositivo di un livello superiore non deve compromettere la fruizione di uno inferiore
    e questo lo si raggiunge ipotizzando/testando i rispettivi casi

    le librerie di cui parli sono naturalmente predisposte ad aiutarti a seguire questo principio (uno dei loro fondamenti e' per esempio il non immergere gestori evento nel markup), ovvio che poi sta a te fare in modo che tutto funzioni anche qualora queste librerie non vengano utilizzate dal documento

    la perfezione sarebbe auspicabile, ma all' atto pratico ci sono casi (piu' rari quanto piu' diventa spontaneo seguire il principio e quanto piu' tempo si ha a disposizione per ben pianificare il progetto) in cui l' assenza di supporto a javascript puo' compromettere seriamente la user experience
    ecco come andrebbe, a mio parere, inteso il tag noscript: un breve messaggio a spiegare la situazione.

    Ti sara' chiaro a questo punto che la supposta ridondanza di controlli lato server non puo' essere mai intesa come tale, e' il controllo lato client ad essere sempre accessorio

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    Se tu riesci a capire le tue domande bene, ora pero' cerca di farle capire anche a noi...
    snifff.. sniff... mi sono fatto prendere dalla confusione

    cmq le mie domande sono dei dubbi su come poter unire il tutto anche conutenti che non hanno js...

    La risposta Xinod èciò che cercavo...

    1-strutturare il sito senza js o cose che potrebbero modificarne il corretto funzionamento anche ad un utente che possiede un 286 e abbia una connessione 56k con 16 colori impostati

    2-tutto il resto tipo le libreria sono un + da poter mettere per abbellire il lavoro fatto o per giocare e divertirsi

    3-il server ha sempre l'ultima parola , i controlli dovranno sempre essere fatti li al massimo il validator può dare una mano per non appesantire il carico di lavoro...


    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.