Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Moltiplicazione prezzo per quantità

    Ciao a tutti, il problema è il seguente.

    Ho questo DATABASE:

    un carrello della spesa con i campi Id, codice, nome, quantità, prezzo

    1. Per i prezzi in euro è meglio usare : es. -> decimal es.(6,2) o float (6,2) ???????????

    2. Voglio fare la somma tra quantità e prezzo, per esempio nella prima riga.

    estraggo con la query "select quantita, prezzo from carrello where id='1' ";

    $quantita = $array['quantita']; es(2)
    $prezzo = $array['prezzo']; es(29.90)
    $tot = ($quantita*$prezzo);

    print("Costo totale: " . round($tot, 2) . " €");

    PERCHE AL POSTO DI STAMPARMI 59.80 MI STAMPA 59.8 ???? HO MESSO PURE LA ROUND CHE DOVREBBE TENERMI CONTO DI 2 DECIMALI E NON UNO! NON CAPISCO DOVE SBAGLIO! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

  2. #2
    Forse se è 59,80 non stampa lo zero, prova con un prodotto singolo che costi 29.95 poi vedi

  3. #3
    funziona in tutti i casi, ho provato cn prezzi tipo 49.99 per 2 e mi da giustamente 99.98.

    il problema si pone quando c'è lo 0 come secondo numero decimale!
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

  4. #4
    Originariamente inviato da maurorhcp89
    funziona in tutti i casi, ho provato cn prezzi tipo 49.99 per 2 e mi da giustamente 99.98.

    il problema si pone quando c'è lo 0 come secondo numero decimale!
    Appunto, non scrive lo zero perchè è implicitamente ovvio, è una funzione intelligente che salva le risorse

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    http://php.net/manual/en/function.number-format.php



    Codice PHP:
    string number_format  float $number  [, int $decimals  ] ) 
    Ho la sindrome di Peter Pan, le manie di persecuzione...se sapessi suonare uno strumento sicuramente avrei anche un complesso.

  6. #6
    Vabbè sergio, li ci arrivo pure io, e cmq cercavo una soluzione, non commenti che sapevo gia! quindi ringrazio di cuore paparino72! sei un grande! ho fatto la print number_format($tot, 2) al posto di round e funge alla grande! GRAZIE GRAZIE! Gentilissimo davvero! ho yeah!

    grazie ancora
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

  7. #7
    Originariamente inviato da maurorhcp89
    Vabbè sergio, li ci arrivo pure io, e cmq cercavo una soluzione, non commenti che sapevo gia! quindi ringrazio di cuore paparino72! sei un grande! ho fatto la print number_format($tot, 2) al posto di round e funge alla grande! GRAZIE GRAZIE! Gentilissimo davvero! ho yeah!

    grazie ancora
    Ti consiglio di usare la funzione estesa: number_format($tot, 2, ",", ".")

    In questo modo appare anche il separatore (.) per separare tre cifre intere, molto utile quando si raggiungono cifre >= 1000

  8. #8
    hu, grazie, appena testata, funge perfettamente, si in effetti mi serviva perche in vetrina ho articoli che superano le migliaia, GRAZIE davvero! gentilissimo!
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.