Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca_89
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    128

    [C#] Client/Server funzionante ma con server fisso

    Salve a tutti.. ho creato una piccolissima applicazione, la quale manda nel mio pc delle informazioni (ad es. la temperatura dei processori) di un'altro pc.. ho fatto delle prove in locale mettendo come indirizzo 127.0.0.1 ... funzionante.. la cosa che non capisco è: il TcpListener accetta 2 overload.. ma ritiene uno dei due obsoleto.. per la precisione quello che accetta come parametro solo la porta.. quindi accetta quello che richiede indirizzo e porta.. ma io come faccio a sapere a priori l'indirizzo del server???
    come avete risolto voi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa, ma qual e' la domanda?

    Cosa c'entra il costruttore con l'indirizzo?

    Indirizzo di cosa?

    Cosa vuoi fare esattamente?

    Cosa non ti riesce?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca_89
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    128
    mi sono spiegato male

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...plistener.aspx

    la classe TCPLISTENER nel suo costruttore accetta due parametri.. Indirizzo IP della macchina locale e relativa porta dove stare in ascolto.. ora mettiamo caso che il server lo devo piazzare su una macchina il cui IP varia (vedi ad es. connessioni adsl che cambiano sempre IP), quale sto ad indicare al costruttore???

    Ho fatto la prova seguente in locale.. ho messo sul server l'ip 127.0.0.1 .. ho aperto il cient e digitato 127.0.0.1 .. perfetto, si collega tutto!!

    Ho messo il server su un'altra rete internet.. bene, che ip devo specificare nel server visto che può variare ad ogni connessione?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' il solito problema ... devi fornire il nome del server che possa essere risolto tramite un servizio DNS (va bene anche tramite servizi come dyndns) e non l'IP.

    In più, perchè tutto possa funzionare, devi impostare nel router del server la regola per il NATting dell'indirizzo pubblico verso quello privato del server stesso.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca_89
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    128
    Quindi oltre al serverino, va avviato un'altro programma che fornisce al servizio (dyndns) l'ip di ogni connessione giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Luca_89
    Quindi oltre al serverino, va avviato un'altro programma che fornisce al servizio (dyndns) l'ip di ogni connessione giusto?
    Dopo che ti registri su dyndns, ottieni il nome dns che rappresenta il tuo indirizzo pubblico.

    In genere, i router moderni hanno la possibilità di essere configurati in modo da aggiornare la registrazione dns con l'indirizzo pubblico assegnato. Controlla che il tuo router consenta tale configurazione.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.