Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407

    Filmati AVI e conversione per lettore DVD

    Ciao, vorrei chiedervi un consiglio.

    Ho tutta una serie di filmati familiari in formato AVI salvati sul mio portatile; vorrei in qualche modo portare questi filmati AVI su un supporto che si possa leggere da un qualsiasi lettore DVD per scaricare un poco il portatile e per poterli vedere anche senza il pc.

    Cercando su google ho capito che prima devo convertire i filmati AVI in formato DivX, ma non ho capito se questa conversione mi permette di mettere su un unico DVD materiale per la capacita del DVD ( + di 4 GB ) oppure devo utilizzare un DVD per ciascuno dei filmati AVI che non superano i 600/800 MB.

    Cosa devo fare?
    Sembra uno spreco un DVD da 4 GB per un filmato da 600 MB...

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737

    Re: Filmati AVI e conversione per lettore DVD

    Originariamente inviato da ubbicom
    Ciao, vorrei chiedervi un consiglio.

    Ho tutta una serie di filmati familiari in formato AVI salvati sul mio portatile; vorrei in qualche modo portare questi filmati AVI su un supporto che si possa leggere da un qualsiasi lettore DVD per scaricare un poco il portatile e per poterli vedere anche senza il pc.

    Cercando su google ho capito che prima devo convertire i filmati AVI in formato DivX, ma non ho capito se questa conversione mi permette di mettere su un unico DVD materiale per la capacita del DVD ( + di 4 GB ) oppure devo utilizzare un DVD per ciascuno dei filmati AVI che non superano i 600/800 MB.

    Cosa devo fare?
    Sembra uno spreco un DVD da 4 GB per un filmato da 600 MB...

    Grazie per l'aiuto.
    Hai due soluzioni a disposizione:
    1. Usare un software di conversione che ti converta i file AVI in DVD ma in generale ogni filmat equivale ad un DVD
    2. Usare un software di editing Video, (scelta che io ti consiglio) dove puoi riunire tanti filmati quanta la capacità del DVD (puoi usare anche DVD9 da 8GB), i filmati li puoi suddividere in capitoli e creare un menu per la scelta del video da viualizzare

  3. #3
    Se il tuo programma di masterizzazione li supporta, puoi fare dei MiniDVD, cioè filmati con qualità DVD ma che stanno su un normale CD, di durata massima di 12 o 15 minuti (non ricordo bene): la conversione è identica a quella per passare da avi a mpeg2 (codifica del formato DVD), e per tale operazione potresti usare Avi2Dvd, programma gratuito con alcune opzioni...

    Sempre in ambiente gratuito, se usi Avi2Dvd in accoppiata con VirtualDub, potresti unire i vari file avi brevi in video più lunghi, per esempio di 2 ore ciascuno, quindi convertire questi file avi "contenitori" di più filmati brevi in formato per DVD e mettere i "capitoli" (con relativa schermata che appare al caricamento del DVD nel lettore) all'inizio di ciascun filmato, in modo da poter vedere direttamente il filmato interessato, senza per forza cominciare dall'inizio.

    Convertendo assicurati di selezionare la modalità PAL.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.