Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    evento associato a più records

    questa la pagina di esempio a cui sto lavorando

    http://test.neuronica.it/slideshow/i...anteprime.php#


    <script type="text/javascript">
    window.addEvent('domready', function() {
    var el = $('mari_');
    el.addEvent('mouseover', el.fade.bind(el, [1]));
    el.addEvent('mouseout', el.fade.bind(el, [0.2]));
    });


    // element = <?php echo($item)?> ;
    //for(i=0; i<1; 1++){}

    </script>

    questo è il mio sorgente .. solito mootools di base per l'effetto


    ho pensato a due soluzioni:
    la prima che generi un loop che aggiunga all'elemento "mari_"+ id dell'mmagine (si chiama item o record?!)
    dal ad ogni record assegnerò un id="mari_($row->id)"


    la seconda soluzione che ragionando mi sembra la migliore è sfruttare la funzione bind per fare un evento che vada bene per ogni oggetto ... ma qui proprio non saprei come cominciare ...

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    senza cicli e senza specifici id, hai gia' una classe css per gli elementi che devono comportarsi allo stesso modo (quadratino)
    basta questo
    codice:
    		window.addEvent('domready', function() {
    			$$('.quadratino').each(function(el){
    				el.addEvent('mouseover', function(){el.fade(1)});
    				el.addEvent('mouseout', function(){el.fade(0.2)});
    			});
    		});
    ciao

  3. #3
    Grazie mille !!!
    effettivamente è la soluzione ideale

    mhh la transizione è molto lenta e rende tutto un po' "rottino".
    immagino di poter trovare la soluzione aplpicando Fx.tween e controllandone la duration
    ...
    posso chiedere nuovamente supporto se mi trovo in difficoltà!?!
    grazie

  4. #4
    Non so come mai ma '.quadratino' non viene riconosciuto.
    Funziona invece il getElements dove la transizione è un po' pesante.
    Qui la funzione:

    // window.addEvent('domready', function() {
    // $('myGallery').getElements("div").each(function(el ) {
    // el.addEvent('mouseover', el.fade.bind(el, [1]));
    // el.addEvent('mouseout', el.fade.bind(el, [0.2]));
    // });
    // });


    Sto tendando di usare fxTween per alleggerire 'sta transizione.
    Non riesco a gestire la sintassi col getElemnts ...

    window.addEvent('domready', function() {
    var fadeIn = new Fx.Tween(".quadratino", {duration: 50});
    fadeIn.start('opacity', '0.2', '1');
    var fadeOut = new Fx.Tween(".quadratino", {duration: 100});
    fadeOut.start('opacity', '1', '0.2');

    $('myGallery').getElements("div").each(var(el){
    el.addEvent('mouseover', el.fadeIn());
    el.addEvent('mouseout', el.fadeOut());
    });
    })

    Sono proprio all'inizio - entusiasta dei frameworks ma è una faticaccia!!

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da cybermarinella
    Sono proprio all'inizio - entusiasta dei frameworks ma è una faticaccia!!
    e' normale ti sia persa un minimo nella logica del framework
    tirando di conseguenza un po' ad indovinare la sintassi
    potresti fare cosi'
    codice:
    window.addEvent('domready', function() {
    	$('myGallery').getElements('div').each(function(el){
    		var effetto=new Fx.Tween(el, {duration:200,wait:false}).set('opacity',0.2);
    		function fadeItIn(){effetto.start('opacity',1);}
    		function fadeItOut(){effetto.start('opacity',0.2);}
    		el.addEvent('mouseover',fadeItIn);
    		el.addEvent('mouseout',fadeItOut);
    	});
    });
    che nello specifico e' probabilmente piu' immediato scrivere cosi'
    codice:
    window.addEvent('domready', function() {
    	$$('#myGallery div').each(function(el){
    		var effetto=new Fx.Tween(el, {duration:200,wait:false}).set('opacity',0.2);
    		el.addEvent('mouseover',function(){effetto.start('opacity',1)}).addEvent('mouseout',function(){effetto.start('opacity',0.2)})
    	});
    });
    ciao

  6. #6
    GRAZIE!!!

    mi per averti aiutato ad aggiungere un tassello all'apprendimento di mootools !!! - cerherò di capire meglio le regole della funzione corretta! Mi sa che parto da quella "scomposta"

    ciao ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.