Mentre prendi confidenza con gli Array come indicato da Filippo, potresti anche tenere in considerazione quest' altra via per affrontare la questione.
Nel FORM d' invio puoi differenziare i NAME delle checkbox con l' aggiunta di un numero a inc_ist
post.php
codice:
<html>
<head><title>Page A</title>
</head>
<body>
<form action="posted.php" method="post">
<table border="0"><tr>
<td align="left" valign="top" nowrap="nowrap">Incarico Istituzionale</td>
<td align="left">
<input type="checkbox" name="inc_ist1" value="1">001-->1Incarico istituzionale 1
<input type="checkbox" name="inc_ist2" value="2">002-->2Incarico istituzionale 2
<input type="checkbox" name="inc_ist3" value="3">003-->3Incarico istituzionale 3
</td>
</tr><tr>
<td colspan="2">
<input name="single" value="" type="submit"></td></tr>
</table>
</form>
</body>
</html>
Poi nella pagina di destinazione, fai ciclare un for loop
posted.php
codice:
<html>
<head><title>Page B</title>
</head>
<body>
<?php
for($i=1; $i<=3; $i++){
$inc_ist = $_POST['inc_ist'.$i.''];
if($inc_ist!=""){echo("
inc_ist=" . $inc_ist . "");};
};
?>
</body>
</html>
Originariamente inviato da robbe2000
Il punto è che non so quante check possono esistere
Però questo al $i<=3; del for, bisogna farglielo sapere.