Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Informazione Flex - PHP - MYSQL

    Salve a tutti...
    Sono molto interessato a studiare e lavorare per eventuali sviluppi web e desktop Flex (proprio come C#)..

    Prima di cominciare, vorrei chiedervi un'informazione, siccome sono il programmatore PHP e MYSQL, ho saputo che lavorando Flex - PHP - MYSQL non ci sono problemi ed sarà sicuramente e incredibilmente una favola, ma ho un dubbio, se lavorassi su flex creando maschere, qualcosa di javascript, actionscript, etc e da parte creerò i file PHP con dentro i vari sintassi, variabili, insert, update, select, delete dovrebbe funzionare?

    Scusa per questa domanda stupida, perchè ho fatto un pò di giri su GOOGLE e ho visto che si può fare, ma per fare modifiche, update, vedere una lista, etc prima bisognerebbe trasformare da db mysql in db XML e poi visualizzarli, se volessi modificare, deve modificare prima nell'XML e poi aggiorna sul DB MYSQL, è vero? O forse avranno detto una cazzata?

    Io credevo che, faccio un'esempio banale..

    Nel file prova.php metto un'INSERT e nel flex faccio una maschera con un campo nome e un pulsante, nel campo nome compilo Cristiano e clicco il pulsante cosa succede va a leggere, controllare e collegare la pagina prova.php dovrebbe funzionare?

    Aspetot notizia e scusa che ho un pò scritto male, perchè realmente non sono tanto in grado di spiegarvi la motivazione...

    Aspetto notizia e grazie mille
    Cristiano

  2. #2
    quello che hai detto e' giusto, l' unica eccezione che conosco e' questa:
    http://code.google.com/p/assql/
    si connette direttamente a mysql senza passare da php
    gli esempi che ci sono sono solo per localhost e quindi non so se funziona anche in remoto
    PHP e MYSQL sono sullo stesso server, FLASH e MYSQL no.
    se le applicazioni desktop devono leggere da mysql in locale potrebbe andare bene

    ti consiglio di provare o di chiedere in giro

  3. #3

    Grazie

    Grazie, ma perdonami qual'è la parola che è giusto?

    Come mi consigli?
    Cristiano

  4. #4
    Scusa ma non avevo letto bene il tuo post originale.

    La procedura piu comune per avere dei dati da mysql e' quella di interrogare mysql attraverso php e formattare l' output, se vuoi un risultato singolo va bene un output normale, se ne vuoi di piu puoi usare un output xml oppure json.

    Altre soluzioni a questa esigenza gia' nota di scambiare dati tra flash ed il resto del mondo prevedono l' uso di librerie apposite, ti cito per esempio amfphp.

    Ho messo un sacco di link in un altra discussione simile, prova a guardare anche li
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1371891
    e tieni presente che c'e' sempre quell' altra libreria che ti avevo gia segnalato.


    Per mandare i dati nell' altra direzione invece usi uno script php e lo richiami da flash usando i giusti valori o come post o come get.

  5. #5
    Grazie, mamma mia e meno male...

    Cmq grazie mille, ma una domanda...
    Oltre a usare AMFPHP, non va bene che uso XAMPP?

    Fammi sapere e grazie mille ancora
    Cristiano

  6. #6
    SONO DUE COSE DIVERSE XAMPP E' UN SERVER (LA A DI XAMPP STA PER APACHE)


    PER DIRTI COS' E' AMFPHP TI CITO QUELLO CHE C' E' SCRITTO SUL SITO DEL PROGETTO

    AMFPHP is a free open-source PHP implementation of the Action Message Format(AMF). AMF allows for binary serialization of Action Script (AS2, AS3) native types and objects to be sent to server side services. AMFPHP is challenged with implementing the entire AMF protocol to be an alternative to Flex Data Services (AMF3) and Flash Remoting (AMF0). AMFPHP allows thin client applications built in languages such as Flash, Flex, and AIR to communicate directly with PHP class objects on the server.
    LI DOVRAI USARE ENTRAMBI, TI FACCIO UN' ALTRA CITAZIONE:

    gateway.php
    There is a top-level file called gateway.php that you will need to modify in order to get your installation working. This file will set the location of the services you wish to expose, the charset handling (make sure to set it for the appropriate language), the library used for web services, and other very important data. Please follow the instructions inside the file for using these settings and the allowed parameters.
    MI FERMO QUI PERCHE' NON L' HO MAI USATA, ANZI SE VA A FINIRE CHE LA USI FAMMI SAPERE COME TI TROVI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.