Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Cittá del Messico (Messico)
    Messaggi
    610

    Cancellare SESSION alla chiusura del Browser

    Ho un controllo in una pagina, ossia che quando l'utente entra in una pagina si crea una sessione per esempio $_SESSION['visitata'] = "si"; e cosí il controllo che mi serve funziona correttamente, ma ho notato che se chiudo il browser e rientro la sessione ancora esiste. Non esiste un metodo che alla chiusura del browser la sessione creata si cancella?

    grazie
    M.Solazzi
    from
    Mexico City!!

  2. #2
    A meno di aver modificato le impostazioni del cooki di sessione, la sessione dovrebbe andare persa alla chiusura del browser.

    Se hai un processo zombi del browser in background, potrebbe non venire cancellato il cookie di sessione. Controlla nella lista dei processi.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Cittá del Messico (Messico)
    Messaggi
    610
    non penso sia un problema di browser ma come dicevi te forse di impostazioni lato server in quanto sto facendo un test su un debian/apache ma in locale quindi potrei aver modificato io qualche valore. Cosa devo controllare esattamente affinché il cookie di sessione scada alla chiusura del browser?
    M.Solazzi
    from
    Mexico City!!

  4. #4
    Originariamente inviato da M.Solazzi
    non penso sia un problema di browser ma come dicevi te forse di impostazioni lato server in quanto sto facendo un test su un debian/apache ma in locale quindi potrei aver modificato io qualche valore. Cosa devo controllare esattamente affinché il cookie di sessione scada alla chiusura del browser?
    la sessione ha due vite.

    Quella lato client vive con un cookie di sessione che perde la sua validita' con la chiusura del browser.
    l'altra vita, lato server, perde la sua validita' (a prescindere dalla vita sul client) dopo un timeout di inattivita' del file di sessione definito nel php.ini. viene valutata dal session_start() la data ora ultima modifica rispetto al tempo attuale.

    Quindi se un browser viene chiuso si perde la possibilita' di accedere al file di sessione. Poi non e' detto che questo file venga eliminato, potrebbe rimanere ancora li, presente ma irraggiungibile in attesa del garbage collector che provvedera' alla sua definitiva cancellazione.

    Occhio nelle prove dove lo stesso pc funziona sia da server che da client, non e' il normale scenario che si ha utilizzando le sessioni. Esiste una cache che potrebbe falsare i risultati attesi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Cittá del Messico (Messico)
    Messaggi
    610
    ho notato che il problema ce l'ho solo con Firefox!!! Per sempio se vado a creare un cookie senza passare nessuna data di expired dovrebbe di norma cancellarsi con la chiusura del browser ma non funziona con Firefox.... con Explorer si, é normale?
    M.Solazzi
    from
    Mexico City!!

  6. #6
    Originariamente inviato da M.Solazzi
    ho notato che il problema ce l'ho solo con Firefox!!! Per sempio se vado a creare un cookie senza passare nessuna data di expired dovrebbe di norma cancellarsi con la chiusura del browser ma non funziona con Firefox.... con Explorer si, é normale?
    quello che si cancella da se e' il cookie di sessione. Non lo crei tu, nel senso che se lo crea session_start() per conto suo e forse con explorer non riesci manco a vederlo.

    Quindi se si tratta di cookie non automatico di sessione il comportamento che hai sara' quello che verra' richiesto nel settaggio del browser.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.