Devi accedere al pannello di controllo del tuo sito li trovi phpmyadmin aprili il link e fai il login
li crei un db
fatto da
esempio
id, nomemeutete, pass, mail
id deve essere unico e autoincrementato
poi crei il file di configurazione al db
Codice PHP:
<?php
$link = mysql_connect('localhost', 'nome_utente', 'password');
if (!$link) {
die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error());
}
$db_selected = mysql_select_db('prova', $link);
if (!$db_selected) {
die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error());
}
//echo 'connesso con successo';
//togli "//" davanti a echo per vedere se funziona
?>
poi crei il file per inserire i dati nel db
Codice PHP:
// richiamo il file di configurazione
require 'config.php';
// preparo la query
$query = "INSERT INTO utenti (nome,pass,mail)
VALUES ('Mario Rossi','12345','m.rossi@email.it')";
// controllo l'esito
if (!$result) {
die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
}
// chiudo la connessione a MySQL
mysql_close();
echo 'Query eseguita correttamente';