Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    35

    Leggere da un file excel

    Salve ragazzi,
    mi serve una classe per poter leggere da un file excel in php, che successivamente devo inserire il contenuto del file in sql.
    Ho cercato qualke classe in php per leggere da un file excel, ma non funziona:
    http://free-script.it/post/Script_Ph...con_php-39.htm

    Sapreste indicarmene una funzionante?
    Grazie

  2. #2
    Io uso tranquillamente phpexcelreader, la classe e' semplice da usare e funziona bene, anche se l'esempio che viene allegato crea problemi.
    Se invece non soddisfa le tue esigenze allora dovrei capire meglio che cosa ti serve.

    Un'altra classe e' PHPExcel

    In ogni modo prima guarda qui : Scrivere/Modificare e Leggere File Excel/XLS ... ???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    ma funziona anche con php vers. 4?

  4. #4
    Si funziona con php 4 e 5, com'è espressamente indicato nei commenti iniziali del file reader.php.

    Immagino che tu sappia come fare, comunque ti mostro come l'ho utilizzata senza avere problemi. Il file reader.php include oleread.inc, quindi io includo nel mio script reader.php

    Codice PHP:
    require_once('reader.php');

    $data = new Spreadsheet_Excel_Reader(); // creo un oggetto foglio excel
    $data->setOutputEncoding('CP1251'); // imposto il set di caratteri
    $data->read($filexls); // leggo il file, la variabile $filexls contiene il percorso del file excel da leggere

    for ($i 2$i <= $data->sheets[0]['numRows']; $i++) // scorro le righe del primo foglio, nel mio caso la prima riga contiente le intestazioni, così parto dalla seconda
    {
        
    $var1 "" $data->sheets[0]['cells'][$i][1]. ""// leggo la prima cella della riga $i e memorizzo il contenuto in $var1
        
    $var2 "" $data->sheets[0]['cells'][$i][2] . ""// seconda cella, e così via con per le successive ...
    /* io elaboro queste variabili ad ogni iterazione */

    Ovviamente farai le modifiche necessarie, per esempio elaborare le righe solo dopo averle lette tutte, oppure utilizzare array al posto di $var1, $var2, ecc.

    Però ti consiglio di fare dei test su semplici file excel creati da te perché, come dicevo, l'esempio che viene allegato non funziona

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Ho incluso tutti i file.
    Ma mi da sempre questo errore:

    The filename elenco.XLS is not readable

    cos'è?

  6. #6
    E' un controllo effettuato per verificare la possibilità di leggere un file (is_readable).

    Verifica che il percorso del file sia corretto e che disponi dei diritti necessari sul file e sulle cartelle del path

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    il percorso del file è corretto, perchè ho printato l'oggetto e il contenuto lo prende riposto nella attributo data dell'oggetto.
    Solo ke nn riesce a formattarlo.

  8. #8
    Scusa, non ho capito molto.
    L'errore che ti compare viene rilevato in fase di apertura del file quindi credo che per qualche motivo il file non sia accessibile. Che cos'è precisamente che stampi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.