Si funziona con php 4 e 5, com'è espressamente indicato nei commenti iniziali del file reader.php.
Immagino che tu sappia come fare, comunque ti mostro come l'ho utilizzata senza avere problemi. Il file reader.php include oleread.inc, quindi io includo nel mio script reader.php
Codice PHP:
require_once('reader.php');
$data = new Spreadsheet_Excel_Reader(); // creo un oggetto foglio excel
$data->setOutputEncoding('CP1251'); // imposto il set di caratteri
$data->read($filexls); // leggo il file, la variabile $filexls contiene il percorso del file excel da leggere
for ($i = 2; $i <= $data->sheets[0]['numRows']; $i++) // scorro le righe del primo foglio, nel mio caso la prima riga contiente le intestazioni, così parto dalla seconda
{
$var1 = "" . $data->sheets[0]['cells'][$i][1]. ""; // leggo la prima cella della riga $i e memorizzo il contenuto in $var1
$var2 = "" . $data->sheets[0]['cells'][$i][2] . ""; // seconda cella, e così via con per le successive ...
/* io elaboro queste variabili ad ogni iterazione */
}
Ovviamente farai le modifiche necessarie, per esempio elaborare le righe solo dopo averle lette tutte, oppure utilizzare array al posto di $var1, $var2, ecc.
Però ti consiglio di fare dei test su semplici file excel creati da te perché, come dicevo, l'esempio che viene allegato non funziona