Salve, ho letto l'articolo Un sistema a template con PHP e CSS presente in questo sito e preso dall'euforia della possibilità di spezzattare il codice html delle pagine tramite php per poterlo modificare più agilmente ho provato ad applicare questa tecnica al mio sito internet (che è in fase di ristrutturazione)... Premetto che non ho conoscenze di PHP e mi scuso se questo problema può sembrare stupido per voi, ma non saprei a chi altro rivolgermi...
Nell'articolo si prende in esame un sito con un semplice layout a due colonne realizzato con il float mentre il sito che sto ristrutturando è costituito da 3 colonne realizzate mediante il posizionamento assoluto...
Gli id del sito in questione sono: banner, logo, header, content, footer, contatti.
Di questi content è suddiviso in 3 sotto-id (navigation, news, extra) per indicare rispettivamente la barra di navigazione, la sezione centrale dei contenuti e la barra extra.
Prima di leggere questo articolo avevo già preparato tramite foglio di stile il layout del sito e l'ho testato e funziona...
Letto l'articolo ho tentato di spezzettare il codice html della home in questo modo:
- logo: contiene tutta l'intestazione fino alla chiusura dell'id logo
- banner: contiene solo l'id banner
- header: contiene id header e apertura id content
- navigation: contiene id navigation
- extra: contiene id extra
- main: contiene id news della homepage
- footer: contiene chiusura di content e id footer
- contatti: contiene id contatti e chiusura tag html e body
Fatto ciò ho realizzato il file index.php
Codice PHP:
<? include("logo.php");
include(
"banner.php");
include(
"header.php");
include(
"navigation.php");
include(
"extra.php");
$p="main";              //pagina di default per i contenuti centrali
if(isset($_GET['page'])){      //pagina passata via parametro
    
$p=$_GET['page'];
    if(
$p!=basename($p) || !preg_match("/^[A-Za-z0-9\-_]+$/",$p) || $p=="index" || !file_exists($p.".php"))
        
$p="error";     //pagina di errore
    
}
include(
$p.".php");
include(
"footer.php"); 
include(
"webmaster.php");?>
ed ho caricato tutto su un mio spazio di xyz per provare il tutto...
Per la homepage va tutto bene per cui ho creato la pagina storia.php (raggiungibile tramite barra di navigazione) e l'ho caricata modificando la barra di navigazione affinchè un link indichi questa pagina. Cliccandoci arrivo ad una pagina completamente bianca in cui è rappresentato solamente il contenuto del file storia.php senza vedere gli altri id (logo, banner, header, navigation, extra, footer, contatti)...
Sapete come posso risolvere...
Grazie mille per l'attenzione e per l'eventuale aiuto...
Alex.