Guardando il tuo script, non vedo cosa ci sia di diverso a fare un get normale. L'ho provato e passa lo stesso in get il campo comune, anche se è vuoto. E poi il mio problema sono le select, poichè hanno un valore di default. Forse non ho capito come lavora lo script..
Opterei per javascript siccome il submit, ed altri controlli avvengono tutti con javascript. me la cavicchio un po, però non so come manipolare l'invio delle get. Se mi dai un link oppure mi spieghi velocemente mi fai un enorme favore
Come ultima spiaggia, per le conoscienze che ho, ho provato a modificare il campo value prima del submit, ma non mi accetta il valore null, con firefox mi da un errore, e se imposto invece un qualsiasi altro valore, non lo prende, mi passa comunque il valore di default..
Questa è la funzione del pulsante di invio..
codice:
function checkSearch(){
if(document.getElementById('s_sesso').checked == 1 || document.getElementById('s_eta').checked == 1 || document.getElementById('s_regione').checked == 1 || document.getElementById('s_provincia').checked == 1 || document.getElementById('s_comune').checked == 1 || document.getElementById('s_foto').checked == 1){
document.getElementById('regioni').value = 'prova';
document.getElementById('search_form').submit();
}
else{
alert('Seleziona almeno un criterio di ricerca');
}
}
document.getElementById('regioni').value = 'prova';
'regioni' è l'id della select.