Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB6] Valori in textbox da 0 a 256

    Ciao.
    Devo limitare l'inserimento di valori in una textbok.
    Valori che devono essere solo compresi tra 0 (zero) e 2556 (duecentocinquantacinque) attraverso l'eveto Change della stessa TextBox.

    Io ho fatto così:

    codice:
    Private Sub Text1_Change()
        If Text1.Text < "0" Then Text1.Text = ""
        If Text1.Text > "255" Then Text1.Text = ""
    End Sub
    Questo codice però mi blocca anche altri numeri tra lo 0 e il 255, ad esempio il 5, l'8...

    A me servono abilitati tutti i valori tra 0 e 255 e quando viene inserito un valore negativo oppure maggiore a 255 la Textbox dovebbe diventare bianca.

    Come mai non mi va?
    Come posso riparare?
    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Semmai solamente

    If Val(Text1.Text) < 0 Or Val(Text1.Text) > 255 Then Text1.Text = ""

    P.S. Questo NON e' il forum giusto per il VB6 ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Grazie mille.
    Comunque ho scritto quì perchè nella descrizione ho visto VB... Sorry!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da deluxpc
    Comunque ho scritto quì perchè nella descrizione ho visto VB...
    Veramente non c'è ... ecco perchè ti ho detto che è il posto sbagliato ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Programmazione
    Discussioni legate a C++, VB, Java e ad altri linguaggi
    Ma ho visto ora che c'è il SubForm dedicato a VB. Scusate..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da deluxpc
    Ma ho visto ora che c'è il SubForm dedicato a VB. Scusate..
    Nulla ... te l'ho ricordato anche perchè nel SubForum ci avevi già scritto ...
    Alla prossima.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Ho un altro problemino da risolvere e onde evitar di disturbo nell'aprire un altro thread chiedo gentilmente quì.

    Dietro all'aiuto che gentilmente mi è stato dato (ringrazio ancora) c'è tutto un programma che deve comunicare con un PIC (16F877), dove sarà presente un altro programma fatto con MikroC.

    In poche parole con un click sul btn "Upload" il valore (entro il range che va da 0 a 255) contenuto in una textbox andrà "inviato" al PIC che poi me lo farà visualizzare in un dispaly ma quello sarà un altro paio di maniche.

    Allo stesso modo con il pulsante "Delete" dovrà cancellarmi il il dato (con consecutiva pulizia del dispaly).

    Attraverso un altro pulsante (?) il programma in VB dovrà provare a vedere se nel PIC avevo già precedentemente "registrato" un valore oppure no, quindi visualizzarmelo nella textbox.

    Il mio problema è questo:
    la comunicazione deve avvenire tramite l'oggetto MSComm di VB6 ma non saprei come poterlo impostare.

    Come potrei provare?

    Il programma in C per il PIC sembra semplice e lo farò finito quello in VB, l'impostazione dei pulsanti e tella textbox è già a posto e riesco a gestirla bene, ma proprio non saprei come far comunicare PC e PIC (e viceversa) attraverso l'MSComm.

    Grazie in anticipo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non capisco perche' non apri un altro thread nel forum giusto.

    L'argomento e' diverso, gia' stai nel forum sbagliato ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Grazie.
    penso d'aver già fatto correttamente, evito.

    Per MSCOMM1:

    codice:
    MSComm1.CommPort = 1 ' Selezioniamo la COM1
    MSComm1.Settings = "9600,n,8,1" ' Le impostazioni della seriale
    On Error Resume Next ' Abilito l'intercettazione degli errori
    MSComm1.PortOpen = True ' Apro la porta per trasmettere il dato
    If Err Then ' se è accaduto un errore lo notifico all'utente
        MsgBox "Impossibile aprire la COM" & MSComm1.CommPort & vbCrLf & Error$
    End If
    On Error GoTo 0
    E richiamo l'Input e l'Outpou sui pulsante dei rispettivi eventi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.