Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Windows XP e Grub

  1. #1

    Windows XP e Grub

    ciao,
    mi ero fatto una copia di Windows XP (con partimage) prima di migrare ad un nuovo portatile.

    Ora ho ripristinato la partizione di Windows XP su /dev/sda3, questa la situazione attuale.
    codice:
    # df
    Filesystem         Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
    /dev/sda5             8,8G  4,7G  3,6G  57% /
    /dev/sda7              15G  2,3G   13G  16% /home
    /dev/sda8              35G  8,1G   27G  24% /mnt/win-appoggio
    none                  501M   44K  501M   1% /tmp
     /dev/sda3             7,7G  6,4G  1,4G  83% /mnt/windowsXP
    codice:
    # fdisk -l
    
    Disco /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 byte
    
    255 testine, 63 settori/tracce, 9729 cilindri
    Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
    Identificativo disco: 0xcccdcccd
    
    Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
    /dev/sda1               1        7892    63392458+   5  Esteso
    /dev/sda2   *        9082        9729     5201280   12  Diagnostica Compaq
    La partizione 2 non termina al limite del cilindro.
    /dev/sda3            7893        9081     9550642+   7  HPFS/NTFS
    /dev/sda5               1        1156     9283617   83  Linux
    /dev/sda6            1156        1412     2056288+  82  Linux swap / Solaris
    /dev/sda7            1412        3359    15634048+  83  Linux
    /dev/sda8            3360        7892    36411291    b  W95 FAT32
    
    Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
    Come posso fare per caricare Windows XP da grub?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Windows XP e Grub

    Originariamente inviato da Akiro
    ciao,
    mi ero fatto una copia di Windows XP (con partimage) prima di migrare ad un nuovo portatile.

    Ora ho ripristinato la partizione di Windows XP su /dev/sda3, questa la situazione attuale.
    codice:
    # df
    Filesystem         Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
    /dev/sda5             8,8G  4,7G  3,6G  57% /
    /dev/sda7              15G  2,3G   13G  16% /home
    /dev/sda8              35G  8,1G   27G  24% /mnt/win-appoggio
    none                  501M   44K  501M   1% /tmp
     /dev/sda3             7,7G  6,4G  1,4G  83% /mnt/windowsXP
    codice:
    # fdisk -l
    
    Disco /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 byte
    
    255 testine, 63 settori/tracce, 9729 cilindri
    Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
    Identificativo disco: 0xcccdcccd
    
    Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
    /dev/sda1               1        7892    63392458+   5  Esteso
    /dev/sda2   *        9082        9729     5201280   12  Diagnostica Compaq
    La partizione 2 non termina al limite del cilindro.
    /dev/sda3            7893        9081     9550642+   7  HPFS/NTFS
    /dev/sda5               1        1156     9283617   83  Linux
    /dev/sda6            1156        1412     2056288+  82  Linux swap / Solaris
    /dev/sda7            1412        3359    15634048+  83  Linux
    /dev/sda8            3360        7892    36411291    b  W95 FAT32
    
    Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
    Come posso fare per caricare Windows XP da grub?
    aggiungi al menu.lsat la sezione windows

    title Windows XP
    rootnoverify (hd0,2)
    chainloader +1

  3. #3
    ciao Franco,

    già provato ma mi esce una schermata con:

    codice:
    Booting 'Windows XP'
    
    rootnoverify (hd0,2)
    chainloader +1
    e rimane lì con il cursore che lampeggia.
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    non credo che si possa spostare Win così facilmente, magari gli hai assegnato una partizione più grande.

  5. #5
    pensavo si potesse fare... in effetti è più grande, proverò a risalire alla vecchia dimensione
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Akiro
    pensavo si potesse fare... in effetti è più grande, proverò a risalire alla vecchia dimensione
    Non è solo problema di dimensione , se sda3 è partizione estesa Windows non va , vuole partizione primaria.

  7. #7
    partimage al momento dell'apertura del file di backup della partizione mi dice le dimensioni reali ed ho provato a ricrearla. Più o meno dovrebbe essere giusta, dato che posso solo intervenire sui MB da assegnare ad una partizione, ma l'esito non è cambiato 8(
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da francofait
    Non è solo problema di dimensione , se sda3 è partizione estesa Windows non va , vuole partizione primaria.
    sda3 è una primaria, le logiche partono da 5

    @Akiro
    non conta solo la dimensione, ma anche la posizione altrimenti si perdono i riferimenti UUID, in pratica è possibile spostare win solo se cloni tutto il disco.

  9. #9

    ma UUID è di linux... io ho clonato la partizione del vecchio portatile (un thinkpad T41) per ripristinarla sul nuovo (un T60), in teoria gli UUID mi servono se devo accedere alla partizione da linux, se ho capito bene
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Akiro

    ma UUID è di linux... io ho clonato la partizione del vecchio portatile (un thinkpad T41) per ripristinarla sul nuovo (un T60), in teoria gli UUID mi servono se devo accedere alla partizione da linux, se ho capito bene
    lascia perdere quel porcaio di indirizzamento uuid e usa il classico indirizzamento /dev/sdx
    Qualunque variazione di status delle periferiche modifica anche come conseguenza l' uuid creando problemi , nel miglore dei casi errore di incoerenza fstab.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.