Salve a tutti. Come al solito, le reti LAN sono piene di stranezze da esorcista...
Ho una serie di PC in rete con varie cartelle condivise. Tutti hanno XP SP2.
Ma su UN computer della rete, ho delle directory che si comportano in maniera strana.
Se, accedendo da un qualsiasi altro pc della rete, cerco di copiare un file (non spostarlo) mi dà l'errore "impossibile copiare (nomefile). Accesso negato. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso"
Se provo ad aprirlo con il programma apposito, si sbizzarisce in avvisi come "formato non riconosciuto","Can't find file", "impossibile riprodurre il file", e amenità del genere.
Ho provato a vedere se le directory avessero proprietà strane, ma non ho riconosciuto niente...
La cartella é normalmente condivisa ed é attiva la possibilità agli altri utenti di modificare i files.
Non é né compressa né crittografata, e ovviamente i files non sono readonly.
Se accedo in locale, tutto bene. Copio i file su una cartella di un'altro PC della rete e tutto funziona normalmente.
Ricordo che questo succede su ALCUNE directory della macchina in rete... e i messaggi d'errore sono incongruenti...
Mi aiutate a capirci qualcosa?
TNX!