Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    S.O Portatile: Windows 7 o Xp?

    Salve a tutti,
    sarò presto possessore di un portatile Hp Compaq 610, con Processore Intel® Core™2 Duo T5870 a 2ghz e 2mb di cache e 2 giga di ram ddr2 800.

    Quasi sicuramente avrò un dual boot Linux - Windows, ma sono indeciso su quale versione di windows caricarci sopra, se: Windows Seven Ultimate o Windows Xp Professional Sp3.

    Windows seven lo sto pregustando già sul mio fisso, e mi sembra veramente ad un'altro livello di stabilità rispetto ad Xp. Non mi è mai capitato si bloccasse l'intero computer, al massimo il singolo programma riuscendo comunque a riottenere il controllo al sistema operativo.

    Il dubbio però è quanto sia realmente "leggero" come sistema operativo. Il mio fisso è un quadricore overcloccato a 3.6ghz, con 12mb di cache e 4 giga di ram, e temo che tutto "sembri una scheggia" su questo computer. Anche se anche il processore del portatile mi sembra malaccio.

    Al contempo Windows Xp ho brutti ricordi del sistema operativo che con il tempo si incasinava a dismisura e si ralllentava notevolmente (Con Seven, ma anche con Vista, sembra che vada sempre come da "appena installato").

    Voi cosa ci installereste sopra, e perchè?

    Molti mi direbbero "metti solo linux e passa la paura", ma ci sono molti programmi che mi servirebbero su windows e voglio evitare di perdere tempo e risorse a virtualizzarli
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2

    Re: S.O Portatile: Windows 7 o Xp?

    Originariamente inviato da Neptune
    Molti mi direbbero "metti solo linux e passa la paura", ma ci sono molti programmi che mi servirebbero su windows e voglio evitare di perdere tempo e risorse a virtualizzarli
    Ma anche no anzi io ti consiglierei seven + xp

    Cmnq penso che XP sp3 sia il massimo tra xp e vista, seven non so perchè non l'ho ancora provato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    per il processore che hai sul portatile seven va più che bene, è molto più leggero di vista.

    cmq segli tra xp e seven, sconsiglio vista
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323

    Re: S.O Portatile: Windows 7 o Xp?

    Originariamente inviato da Neptune
    Salve a tutti,
    sarò presto possessore di un portatile Hp Compaq 610, con Processore Intel® Core™2 Duo T5870 a 2ghz e 2mb di cache e 2 giga di ram ddr2 800.

    Quasi sicuramente avrò un dual boot Linux - Windows, ma sono indeciso su quale versione di windows caricarci sopra, se: Windows Seven Ultimate o Windows Xp Professional Sp3.

    Windows seven lo sto pregustando già sul mio fisso, e mi sembra veramente ad un'altro livello di stabilità rispetto ad Xp. Non mi è mai capitato si bloccasse l'intero computer, al massimo il singolo programma riuscendo comunque a riottenere il controllo al sistema operativo.

    Il dubbio però è quanto sia realmente "leggero" come sistema operativo. Il mio fisso è un quadricore overcloccato a 3.6ghz, con 12mb di cache e 4 giga di ram, e temo che tutto "sembri una scheggia" su questo computer. Anche se anche il processore del portatile mi sembra malaccio.

    Al contempo Windows Xp ho brutti ricordi del sistema operativo che con il tempo si incasinava a dismisura e si ralllentava notevolmente (Con Seven, ma anche con Vista, sembra che vada sempre come da "appena installato").

    Voi cosa ci installereste sopra, e perchè?

    Molti mi direbbero "metti solo linux e passa la paura", ma ci sono molti programmi che mi servirebbero su windows e voglio evitare di perdere tempo e risorse a virtualizzarli
    Io ti consiglio di installare Windows 7.
    Il Pc ha delle buone caratteristiche che consentono di far girare il S.O. normalmente.
    Windows 7 (mi pare solo la versione Ultimate), inoltre, ha la XP Mode: è un componente aggiuntivo che consente di virtualizzare l'omonimo sistema su Seven.
    Fammi sapere

  5. #5

    Re: Re: S.O Portatile: Windows 7 o Xp?

    Originariamente inviato da Conetti
    Io ti consiglio di installare Windows 7.
    Il Pc ha delle buone caratteristiche che consentono di far girare il S.O. normalmente.
    Windows 7 (mi pare solo la versione Ultimate), inoltre, ha la XP Mode: è un componente aggiuntivo che consente di virtualizzare l'omonimo sistema su Seven.
    Fammi sapere
    Ho deciso, ci installerò Seven, sempre se lo riuscirò ad avere (mi sono dimenticato che a natale la gente impazzisce e si fa prendere dalle spese folli ).

    Lo installo, male male che va lento gli rimetto su Xp.

    L'unico problema è che ho qualche programma che gira solo su xp, qualche cavolate, però effettivamente una macchina virtuale a cui do 512mb di memroia ram e passa la paura.

    Questo ripeto, sempre se fino alla fine riesco a comparlo. L'avevo visto su più di un negozio questo portatile e sto beccando il tutto esaurito ovunque.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #6
    Alla fine ho trovato il modello precedente del pc su detto, ovvero:

    Hp Compaq 610 ma con processore il T4200 a 2ghz, in compenso però ho 3ghz di ram anzichè 2.

    Ora sul pc c'è installato vista home basic, che voglio ovviamente togliere per mettere Seven dato che:

    Il seven che ho io è la versione Ultimate;

    Su questo cavolo di portatile stanno installate un casino di porcherie che voglio far volare;

    Il punto è che ovviamente non ci sono dischi di driver, qui dice di fare il cd di ripristino, ma posso salvarlo come immagine iso visto che attualmente non ho nessun cd-dvd vergine a disposizione?
    Sul sito hp dite che non riesco a trovarli direttamente i driver?


    Cosa mi consigliate di fare?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Ciao, quando io ho installato la RC non avevo alcun CD-DVD vergine a disposizione.
    Per cui ho creato, per mezzo di Alcohol 120%, un drive virtuale ed ho montato il .iso: successivamente ho cliccato due volte sull'immagine montata e mi è partita la normale installazione.
    I driver si sono installati automaticamente, tramite Windows Update, per cui non dovresti avere problemi.
    L'immagine devi ovviamente montarla da Windows Vista: una volta installato Seven, puoi formattare l'altra partizione.
    Fammi sapere
    P.S.: non ti ritroverai i software predefiniti perchè la copia di Seven non è distribuita in OEM con HP

  8. #8
    Originariamente inviato da Conetti
    Ciao, quando io ho installato la RC non avevo alcun CD-DVD vergine a disposizione.
    Per cui ho creato, per mezzo di Alcohol 120%, un drive virtuale ed ho montato il .iso: successivamente ho cliccato due volte sull'immagine montata e mi è partita la normale installazione.
    I driver si sono installati automaticamente, tramite Windows Update, per cui non dovresti avere problemi.
    L'immagine devi ovviamente montarla da Windows Vista: una volta installato Seven, puoi formattare l'altra partizione.
    Fammi sapere
    P.S.: non ti ritroverai i software predefiniti perchè la copia di Seven non è distribuita in OEM con HP
    Guarda il punto era proprio far sparire i software predefiniti: 2000 programmi trial installati, 3000 programmini inutili che partivano all'avvio rallentandolo.

    Ti dico la velocità di avvio del portatile da Vista Home Basic a Seven Ultimate è pressocchè raddoppiata. Non so se perchè windows Seven è più veloce, o se è per quei 2000 programmini installati che affondavano il pc, o se per un pò di entrambi.

    Seven, tra l'altro mi ha riconosciuto tutto al volo, l'unica cosa che non mi soddisfa sono i driver per il toucpad:

    Praticamente con il windows installato da loro, equindi con i loro driver, se muovevo il dito nella parte tutta a destra del touchpad me lo prendeva come "la rotellina del mouse", adesso non me lo fa più. Ho provato ad adare sul sito della compaq e scaricarmi i driver a riguardo, ma dice che non sono compatibili (sarà che li ci sono i driver generici per l'hp compaq C61 ma ne esistono 10 mila versioni diverse con l'hardware più disparato). Non è una questione di vita o di morte ma mi piacerebbe riprestinarla quella funzionalità
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    La velocità di avvio è migliorata sia per Seven sia per l'eliminazione dei software predefiniti
    Sui Pc con S.O. in OEM vengono sempre installati numerosi software della casa produttrice che, a lungo andare, rallentano l'hardware.
    Su Windows 7 RC anche io ho solo i software base mentre su Vista ho tutti i programmi della Acer
    Per quanto riguarda il driver, potrebbe essere che HP non lo abbia reso ancora compatibile con Seven.

  10. #10
    Originariamente inviato da Conetti
    La velocità di avvio è migliorata sia per Seven sia per l'eliminazione dei software predefiniti
    Sui Pc con S.O. in OEM vengono sempre installati numerosi software della casa produttrice che, a lungo andare, rallentano l'hardware.
    Su Windows 7 RC anche io ho solo i software base mentre su Vista ho tutti i programmi della Acer
    Per quanto riguarda il driver, potrebbe essere che HP non lo abbia reso ancora compatibile con Seven.
    Eh no, dice, espressamente, compatibile con windows seven, dice pure la versione di Windows Seven che ho io (ultimate a 32bit):

    http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...tem=ob-74954-1
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.