Originariamente inviato da Neptune
Salve a tutti,
sarò presto possessore di un portatile Hp Compaq 610, con Processore Intel® Core™2 Duo T5870 a 2ghz e 2mb di cache e 2 giga di ram ddr2 800.
Quasi sicuramente avrò un dual boot Linux - Windows, ma sono indeciso su quale versione di windows caricarci sopra, se: Windows Seven Ultimate o Windows Xp Professional Sp3.
Windows seven lo sto pregustando già sul mio fisso, e mi sembra veramente ad un'altro livello di stabilità rispetto ad Xp. Non mi è mai capitato si bloccasse l'intero computer, al massimo il singolo programma riuscendo comunque a riottenere il controllo al sistema operativo.
Il dubbio però è quanto sia realmente "leggero" come sistema operativo. Il mio fisso è un quadricore overcloccato a 3.6ghz, con 12mb di cache e 4 giga di ram, e temo che tutto "sembri una scheggia" su questo computer. Anche se anche il processore del portatile mi sembra malaccio.
Al contempo Windows Xp ho brutti ricordi del sistema operativo che con il tempo si incasinava a dismisura e si ralllentava notevolmente (Con Seven, ma anche con Vista, sembra che vada sempre come da "appena installato").
Voi cosa ci installereste sopra, e perchè?
Molti mi direbbero "metti solo linux e passa la paura", ma ci sono molti programmi che mi servirebbero su windows e voglio evitare di perdere tempo e risorse a virtualizzarli