Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Partizionare...

  1. #1

    Partizionare...

    Innanzitutto saluto tutti essendo questo il mio primo post .
    Poi....
    Ho un hard disk da 320 Gb su cui ho installato Windows XP: per provare Windows 7 (e anche altri programmi) vorrei partizionare tale hard disk e creare due partizioni su cui lasciare installato da una parte win Xp e mettere win7 sull'altra; naturalmente vorrei che le due partizioni non si "influenzassero" a vicenda (mi spiego con un esempio: se una prende un virus, vorrei che questo non passasse anche all'altra) e che fosse possibile al momento dell'accensione (del boot) scegliere con quale sistema/partizione avviare....
    Bene.. mi chiedo: è possibile tutto questo?? Serve qualche programma specifico? Devo formattare per ottenere ciò o posso farlo anche senza??
    Se è troppo complesso spiegarmi il tutto, indicatemi pure un link.
    Un grosso grazie sin d'ora per l'aiuto .
    amos

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Partizionare...

    Originariamente inviato da amostupper
    Innanzitutto saluto tutti essendo questo il mio primo post .
    Poi....
    Ho un hard disk da 320 Gb su cui ho installato Windows XP: per provare Windows 7 (e anche altri programmi) vorrei partizionare tale hard disk e creare due partizioni su cui lasciare installato da una parte win Xp e mettere win7 sull'altra; naturalmente vorrei che le due partizioni non si "influenzassero" a vicenda (mi spiego con un esempio: se una prende un virus, vorrei che questo non passasse anche all'altra) e che fosse possibile al momento dell'accensione (del boot) scegliere con quale sistema/partizione avviare....
    Bene.. mi chiedo: è possibile tutto questo?? Serve qualche programma specifico? Devo formattare per ottenere ciò o posso farlo anche senza??
    Se è troppo complesso spiegarmi il tutto, indicatemi pure un link.
    Un grosso grazie sin d'ora per l'aiuto .
    amos
    Le partizioni non si influenzano mai a vicenda , vengono gestite come unità disco a se stanti , per creare una nuova partizione devi prima di tutto fare un windefrag da XP , poi devi ridimensionare il SO e liberare quanto più spazio possibile come spazio libero non partizionato, sul quale crei la nuova partizione per win 7.
    Ora per fare il defrag di XP per forza logica di cose devi usare windefrag di XP stesso.
    Per ridimensionare e liberare lo spazio per 7 invece puoi farlo direttamente tramite le opzioni disponibili dallo stesso supporto installazione windows 7.

  3. #3

    Re: Re: Partizionare...

    Originariamente inviato da francofait
    Le partizioni non si influenzano mai a vicenda , vengono gestite come unità disco a se stanti
    D'altra parte se una partizione è montata anche quando il sistema operativo eseguito è quello dell'altra è possibilissimo che un virus si copi anche in quella.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: Partizionare...

    Originariamente inviato da MItaly
    D'altra parte se una partizione è montata anche quando il sistema operativo eseguito è quello dell'altra è possibilissimo che un virus si copi anche in quella.
    No se imposti le 2 installazioni con username diversi poiche qualunque operazione di scrittura sull' unità ospite a quel punto è vincolata ad accesso con privilegi administrator.

  5. #5

    Re: Re: Partizionare...

    Originariamente inviato da francofait
    Le partizioni non si influenzano mai a vicenda , vengono gestite come unità disco a se stanti , per creare una nuova partizione devi prima di tutto fare un windefrag da XP , poi devi ridimensionare il SO e liberare quanto più spazio possibile come spazio libero non partizionato, sul quale crei la nuova partizione per win 7.
    Ora per fare il defrag di XP per forza logica di cose devi usare windefrag di XP stesso.
    Per ridimensionare e liberare lo spazio per 7 invece puoi farlo direttamente tramite le opzioni disponibili dallo stesso supporto installazione windows 7.
    Per la deframmentazione ok.... ma per il resto non ho capito (e perdonami per l'ignoranza)!!
    Io infatti non ho ancora le partizioni nel mio HD dove ho Win Xp. Come farle?
    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: Partizionare...

    Originariamente inviato da amostupper
    Per la deframmentazione ok.... ma per il resto non ho capito (e perdonami per l'ignoranza)!!
    Io infatti non ho ancora le partizioni nel mio HD dove ho Win Xp. Come farle?
    Grazie
    Se hai un SO installato hai per forza di cose anche una partizione, nel specifico con windows hai un ' unica partizione primaria di dimensioni pari alla massima capacità del disco formattata con filesistem NTFS.

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Partizionare...

    Originariamente inviato da francofait
    No se imposti le 2 installazioni con username diversi poiche qualunque operazione di scrittura sull' unità ospite a quel punto è vincolata ad accesso con privilegi administrator.
    Se si parla di due partizioni Windows, quello che conta è se sei amministratore sul sistema attualmente in esecuzione: infatti esso dispone del privilegio SE_TAKE_OWNERSHIP, che gli consente di diventare proprietario di qualunque oggetto e quindi di cambiarne i permessi. Infatti anche se il proprietario corrente è un SID non riconosciuto (e quindi relativo ad un utente dell'altra installazione) l'amministratore può cambiarlo. Se invece parliamo di una partizione Windows e una Linux, la questione è ancora più semplice: Linux scrive e legge quello che gli pare.
    In sostanza: se i dati sono in chiaro, le ACL non valgono niente se il sistema in esecuzione consente di ignorarle.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.