Ciao, non avevo mai pensato di usare le funzioni
ho provato ha fare così
Codice PHP:
<?
function bannerChecker($opts)
{
$q = "select * from banners order by scadenza desc" ;
// Carichiamo tutti i banner a partire da quelli con data di scadenza piu' alta
$link = connect(); // funzione di connessione al database
$ris = mysql_query($q,$link) ;
if( !$ris )
return false ;
$now = date( "Y-m-d H:i:s" , time() ) ;
while( $curr = mysql_fetch_array($ris) )
{
// LE DATE in mysql se sono salvate di tipo datetime saranno in fomrato std unix YYYY-mm-dd HH:ii:ss e potrai fare controlli lessicografici
// Banner scaduto
if( $curr["scadenza"]> $now )
{
// update PER FAR SCADERE IL BANNER
$qs = "update banners set attivo=0 where id='".$curr["id"]."' limit 1 " ;
$ris = mysql_query($qs);
//qui gestisci il risultato della query per tracciare cosa hai aggiornato magari in un log file
}
echo $curr["codice"];
}
return true ;
}
bannerChecker($opts);
echo $curr["codice"];
?>
solo un paio di cose4, per prima cosa non mi stampa nulla
seconda cosa il codice
Codice PHP:
$link = connect(); // funzione di connessione al database
Io ho già all'intero nel config.php tutti i paramentri serve creare questa funzione??
Ciao