Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problemi con fwrite

  1. #1

    Problemi con fwrite

    Salve. Io ho un sito in flash dove, in un angolo dell'home page, voglio mostrare quanti utenti sono iscritti alla mailing list. Ho creato così un file php incluso nella pagina madre index.php che conta le righe presenti nel database e funziona egregiamente. Nello stesso file php inoltre ho inserito il codice seguente per la creazione di una variabile in un file txt:

    $variabile= "utenti=".$righe;
    $file = fopen("contaMailing.txt","w+");
    fwrite($file,$variabile);
    fclose($file);

    da questo una variabile in flash estrapola la variabile utenti dal file di testo. Il problema è che non si aggiorna mai in automatico. Devo sempre cancellare i file temporanei di internet per vederlo modificato...perchè?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    320
    una volta caricato tutto il codice php si ferma aspettando un nuovo comando
    e finche nn entra qualcun'altro nn si modifica il file

    CREDO
    Felicità e Prosperità a tutti

  3. #3

    CREDI?

    Ma son entrato ed uscito dal sito 15 volte e non è cambiato nulla finchè non ho pulito i file temporanei...ma secondo te ho scelto un modo troppo articolato per passare variabili da php a flash?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    320
    nn capisco come fai a registrare l'entrata di qualcuno


    ma se fai il reload della pagina, cambia ?
    Felicità e Prosperità a tutti

  5. #5
    Ma io non registro l'entrata di nessuno...all'nterno dell'home page c'è unform per l'iscrizione ad una mailing list dove i dati vengono salvati all'interno di un database. Io devo solo contare le righe e far vedere quanti iscrtti fin'ora ci sono a tale M_L...

    ma il reload nel file contaMailing.php o index.php? perchè se lo faccio in index compare e scompare il file swf principale poichè la pagina si ricarica. Il reload è quell'istruzione in html giusto? ovvero il reindirizzeramento alla stessa pagina ogni tot secondi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    320
    ma scusa se è in un data base perchè nn prendi il dato lo salvi in una variabile e lo fai leggere da flash
    Felicità e Prosperità a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    PHP non c'entra.
    Il flash mette in cache le variabili ricavati da file esterni con commandi tipo loadVariable.
    O chiedi nel forum dedicato al flash come fare in modo di leggere il file ogni volta senza che venga cach-ato, o vai su questo link magico: google .

  8. #8
    Mi vergogno a dirlo ma son capace solo di mandare variabili da flash a php ma viceversa no
    e siccome non ho avuto tempo per applicarmi pù di tanto ho pensato che qusta soluzione era la più sbrigtiva per me...
    come si faaaaaaaaaaaa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.