Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: calcoli matematici

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128

    calcoli matematici

    buonasera (notte? )..
    ho bisogno di un aiutino su come impostare alcuni calcoli...

    allora io ho dei valori che vanno da 0,00 a 20,99
    a questi valori a determinati intervalli devo assegnargli dei valori.

    Vi faccio un esempio subito così vediamo se riusciamo a capirci

    codice:
    da 0,00 a 1,00 assegno 2 quindi il risultato è 2
    
    da 1,00 a 2,00 assegno 4 quindi il risultato e quello precedente (2) + quello attuale (4). il risultato è 6
    
    da 2,00 a 3,00 assegno 8 quindi il risultato è 6+8=14
    
    da 3,00 a 4,00 assegno 16 quindi il risultato è 14+16=30
    faccio così fino al valore 10 (il valore che assegno sno semplicemente valori che derivano dall'elevamento a potenza di 2)

    codice:
    da 9,00 a 10,00 assegno 2^10 cioè 1024 quindi il risultato è 1790+1024=2814
    ora fino a 20,99 assegno 1024

    codice:
    da 19,00 a 20,00 assegno 1024 quindi il risultato è 12039+1024=13054
    
    da 20,00 a 20,99 assegno 1024*0.99 quindi il risultato è 13052+(1024*0.99)=14067,76
    spero di essere riuscito a far capire il calcolo che devo effettuare.


    in poche parole io avrò un valore, per esempio 15,76 e devo effettuare questo calcolo, quindi:

    codice:
    da 14,00 a 15,00 assegno 1024 quindi il risultato è 6910+1024=7934
    poi per calcolare 15,76

    codice:
    da 15,00 a 15,76 assegno 1024*0,76 quindi il risultato è 7934+(1024*0,76)=8712,24
    come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    può essere corretto il codice scritto in questo modo (sembrerebbe che il suo dovere lo fa)

    Codice PHP:
    <?php

    function calc_valore($skill_1) {

    //approssimo per difetto
    $skill_1_appr floor($skill_1);

    switch (
    $skill_1_appr) {
    case 
    '1':

    //calcolo i decimale, cioè i valori dopo la virgola
    $skill_a $skill_1-$skill_1_appr;

    //colcolo il valore
    $valore_1 2+(2*$skill_a);

    break;
    case 
    '2':

    //calcolo i decimale, cioè i valori dopo la virgola
    $skill_a $skill_1-$skill_1_appr;

    //colcolo il valore
    $valore_1 6+(4*$skill_a);

    break;
    case 
    '3':

    //calcolo i decimale, cioè i valori dopo la virgola
    $skill_a $skill_1-$skill_1_appr;

    //colcolo il valore
    $valore_1 14+(8*$skill_a);

    break;
    }

    //etcetcetc.............

    return $valore_1;
    }

    ?>

  3. #3
    Si il miglior metodo in questo caso è usare il case

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da Labtech
    Si il miglior metodo in questo caso è usare il case
    bene dai speriamo non sorgano problemi

  5. #5
    Se sorgono posta e vedremo di provare a darti una mano

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da Labtech
    Se sorgono posta e vedremo di provare a darti una mano
    gentilissimo

  7. #7
    Figurati Buone feste

    (ora smetto di rispondere se no si arrabbiano che usiamo il forum come chat )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da Labtech
    (ora smetto di rispondere se no si arrabbiano che usiamo il forum come chat )
    vero

    Figurati Buone feste
    Buone feste anche a te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.