Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026

    Filosofia .net framework

    Buona sera a tutti.
    Volevo capire alcune filosofie, prima della piattaforma microsoft .net framework che tipo di piattaforma si utilizzava per costruire applicazioni?
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Ad esempio, se oggi ci sono le librerie framework basate sul .net, prima che tipo di framework c'erano?
    Grazie per una piccola risposta storica e filosofica.

  2. #2
    C'erano e ci sono tuttora una quantità incredibile di librerie, tra cui si sceglie a seconda della piattaforma su cui deve girare l'applicazione (Windows, Linux, Mac, dispositivi embedded), al genere di applicazione che si deve creare (GUI, CLI, servizio, ...), a particolari necessità (eseguibile singolo, nessuna dipendenza, limiti particolari di memoria/CPU, necessità di scrivere codice estremamente veloce), ...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3

    Re: Filosofia .net framework

    Originariamente inviato da Ironmax
    Buona sera a tutti.
    Volevo capire alcune filosofie, prima della piattaforma microsoft .net framework che tipo di piattaforma si utilizzava per costruire applicazioni?
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Ad esempio, se oggi ci sono le librerie framework basate sul .net, prima che tipo di framework c'erano?
    Grazie per una piccola risposta storica e filosofica.
    Su Windows si programmava(programma) in VB6 oppure c++
    ci sono anche molti altri linguaggi, ma penso che quei due andassero per la maggiore,
    tra l'altro vb6 è ancora piuttosto diffuso... pure dove lavoro io siamo ancora incatenati
    a vb6

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Grazie ragazzi delle delucidazioni.

  5. #5
    Per Windows era ed è molto diffuso Delphi; per quanto riguarda il C++, tieni conto che esso in sé non fornisce nulla per la parte grafica, per cui l'uso di un toolkit o di un altro può cambiare completamente l'impsotazione del programma.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.