Buongiorno,
sono nuovo del forum, precedentemente utilizzavo un famoso programma, che comunque inserisce enormi quantità di codice.
ora sto provando a lavorare manualmente.
ho comunque un problema con aggiornamento del DB.
creata una pagina (mostragare) che mostra tutti i record >> selezione record
invio ad una pagina (modigare) con form che mostra i dati del record inseriti per la modifica
invio con POST alla pagina di modifica (modigare2)
sino a qui sembra tutto OK
la pagina di modifica (modigare2) mi da il seguente errore
Errore nella query UPDATE elenco_gare_LB SET tipo='CO', evento='provaprova', luogo='prova' , referente='prova' , note='prova' , organizza='prova' , garagg=2010-01-01 , stopdata=2010-01-01 23:00:00 WHERE ID_gare=000044 : You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '23:00:00 WHERE ID_gare=000044' at line 11
i dati sono "stringhe" ad esclusione di due campi data e l'ID che è un INT.
il codice completo della pagina:
<?php
// recupero i campi di tipo "stringa"
$tipo = trim($_POST['tipo']);
$evento = trim($_POST['evento']);
$luogo = trim($_POST['luogo']);
$referente = trim($_POST['referente']);
$note = trim($_POST['note']);
$organizza = trim($_POST['organizza']);
// verifico se devo eliminare gli slash inseriti automaticamente da PHP
if(get_magic_quotes_gpc())
{
$tipo = stripslashes($tipo);
$evento = stripslashes($evento);
$luogo = stripslashes($luogo);
$referente = stripslashes($referente);
$note = stripslashes($note);
$organizza = stripslashes($organizza);
}
$tipo = mysql_real_escape_string($tipo);
$evento = mysql_real_escape_string($evento);
$luogo = mysql_real_escape_string($luogo);
$referente = mysql_real_escape_string($referente);
$note = mysql_real_escape_string($note);
$organizza = mysql_real_escape_string($organizza);
// recupero gli altri campi del form
$garagg = ($_POST['garagg']);
$stopdata = ($_POST['stopdata']);
$ID_gare = ($_POST['ID_gare']);
// verifico la presenza dei campi obbligatori
if(!$evento)
{
$messaggio = urlencode("Non hai inserito la gara");
header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
exit;
}
if(!$referente)
{
$messaggio = urlencode("Non hai inserito il responsabile iscrizioni");
header('location: '.$_SERVER['PHP_SELF'].'?msg='.$messaggio);
exit;
}
// preparo la query
$query = "UPDATE
elenco_gare_LB
SET
tipo='$tipo',
evento='$evento',
luogo='$luogo' ,
referente='$referente' ,
note='$note' ,
organizza='$organizza' ,
garagg=$garagg ,
stopdata=$stopdata
WHERE ID_gare=$ID_gare ";
// invio la query
$result = mysql_query($query);
// controllo l'esito
if (!$result) {
die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
}
// chiudo la connessione a MySQL
mysql_close();
$messaggio = urlencode('Aggiornamento effettuato con successo');
header("location: $_SERVER[PHP_SELF]?msg=$messaggio");
?>
Dove sbaglio ??![]()