Ciao a tutti,
per motivi "didattici" dovrei creare un piccolo framework tipo
codeigniter o cakephp. Vi rassicuro subito che non devo creare niente
di particolarmente complesso e non devo soprattutto avvicinarmi
neanche minimamente a quello che è un frameworl professionale.
Sono riuscito a ricreare un po' quello che il modello MVC,
caratteristico di questi framework. Vorrei riprodurre tutta via una
funzionalità tanto interessante quanto utile, ovvero la possibilità di
effettuare un parser delle request dell'url.
Mi spiego meglio: in Codeigniter si possono eseguire azioni del
tipo ../controller/azione(metodo)/parametro1(del metodo)/parametro2
(del metodo)
la cosa che non riesco a capire è come il framework capisce che i due
parametri sono relativi al medoto. Quello che mi sembra magico è che a
livello di programmazione nel metodo pippo, del controllo disney ad
esempio io scrivo
function pippo( $par1='', $par2=''){
//codice
}
con questa scrittura si va a indicare che i due parametri passati
tramite l'url vengono passati alla funzione. A livello di algoritmo
come si può avere questo tipo di risultato?
Non so se sono stato chiaro. Se avete domande fate pure.
Vi ringrazio in anciticipo e vi auguro un buon 2010 a tutti.
saluti
Gabriele