Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    eseguire files mp3 uno dopo l'altro

    Ciao a tutti!
    Io ho un certo numero di files mp3, vorrei che fossero eseguiti uno dopo l'altro in un certo ordine. Si può fare in javascript?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova a vedere se questo può fare al caso tuo, e nella esecuzione sequenziale che potresti avere problemi (nel capire quando finisce un brano) guada a che nei rispettivi siti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie, il problema però stà prorpio nell'eseguirli in sequenza.
    Io però conosco già la lungezza di ogni brano, forse si potrebbe farlo con un setTimeOut?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Provare non costa nulla
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Niente da fare!
    Ho scritto qusto codice:
    codice:
    <script type="text/javascript"> 
    function sound(num) { 
    document.write(' <object data="suoni/file'+num+'.mp3" type="audio/mp3" autostart="true">   <embed src="suoni/file+num+'.mp3" autostart="true"> </object> '); 
    } 
    setTimeOut("sound(1)",10000);
    setTimeOut("sound(2)",10000);
    setTimeOut("sound(3)",10000);
    setTimeOut("sound(4)",10000);
    </script>
    Dovrebbe richiamare in sequenza i file file1.mp3, file2.mp3, file3.mp3, file4.mp3, che esistono, facendo durare ciascuno 10 secondi.
    deve esserci un errore nel codice, però, infatti il codice html per eseguire i file mp3 non viene proprio scritto.
    di javscript non capisco niente! Datemi una mano voi
    Grazie.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Segui l'articolo e usa le librerie dello stesso, non credo che possano bastare due righe di codice per far funzionare il tutto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.