Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: problema col database

  1. #1

    problema col database

    salve a tutti sto avendo un problema col database mi da questo messaggio:

    Column count doesn't match value count at row 1

    il messaggio me lo da su questa istruzione:
    Codice PHP:
        $giorno=date("d");
        
    $mese=date("m");
        
    $anno=date("Y");
        
    $ora=date("H:i:s");
        
    mysql_db_query($db_stat,"Insert Into visite (IP,Giorno,Mese,Ora) values ('$_SESSION[IP_NM]','$giorno','$mese','$anno','$ora')") or die (mysql_error()); 

  2. #2
    ok risolto razie comunque a tutti è stata una mia dimenticaza nel mettere anno in (IP,Giorno,Mese,Anno ,Ora) values ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    Ciao , guardando velocemente il codice
    (IP,Giorno,Mese,Ora) MANCA ANNO

    '$_SESSION[IP_NM]','$giorno','$mese','$anno','$ora'

    hai messo 5 valori ma hai dichiarato 4 campi

    poi sei sicuro che date Funzioni cosi?

  4. #4
    Semplice: Hai dimenticato di scrivere Anno:
    codice:
    Insert Into visite (IP,Giorno,Mese, Anno, Ora) values ('$_SESSION[IP_NM]','$giorno','$mese','$anno','$ora')
    Altra cosa: quando hai degli array è meglio utilizzarli nelle stringhe con il punto (ad esempio "stringastringa".$_SESSION[IP_NM]."strinnagstringa"), altrimenti potrebbero darti dei problemi

  5. #5
    Incredibile!
    Tempo di scrivere un post e già ne avete messi altri due!
    Comunque in che senso
    poi sei sicuro che date Funzioni cosi?
    io l'ho sempre usata in questo modo ed ha sempre funzionato.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    non era per dire che non funziona e che non lo mai utilizzata in questa maniera!

    ciao

  7. #7
    Non vorrei andare OT, ma come, allora, si può utilizzare date()?
    Sono curioso.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    normalmente inserisco tutta la data

    Codice PHP:
    $today date("F j, Y, g:i a");// March 10, 2001, 5:16 pm
    $today date("m.d.y");// 03.10.01
    $today date("j, n, Y"); // 10, 3, 2001
    $today date("Ymd"); // 20010310
    $today date('h-i-s, j-m-y, it is w Day'); // 05-16-18, 10-03-01, 1631 1618 6 Satpm01
    $today date('\i\t \i\s \t\h\e jS \d\a\y.');   // it is the 10th day.
    $today date("D M j G:i:s T Y");    // Sat Mar 10 17:16:18 MST 2001
    $today date('H:m:s \m \i\s\ \m\o\n\t\h');  // 17:03:18 m is month
    $today date("H:i:s"); // 17:16:18 

  9. #9
    Capito.
    probabilmente a techno servono i valori separatamente, magari per qualche confronto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    si ... molto probabilmente , ma non sapevo che potevo metterliseparatamente o meglio non ci ho ma fatto caso , normalmente metto le date per intero e poi per i vari controlli spezzetto il campo con substr!
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.