Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Javascript + dtd = index dinamica

    Salve a tutti, volevo un consiglio su come costruire una piccola funzione JS. Tra le mie tante pazzie mi era venuta in mente di costruire un form in una pagina .html partendo da una grammatica dtd per file xml.
    Mi spiego, creo un file .dtd con i seguenti parametri:
    codice:
    <!Element Libro (autore, titolo, Capitoli)>
    <!Element autore (#PCDATA)>
    <!Element titolo (#PCDATA)>
    <!Element Capitoli (Capitolo+)>
    <!Element Capitolo (numero, titolo, testo)>
    <!Element numero (#PCDATA)>
    <!Element testo (#PCDATA)>
    La mia funzione dovrebbe leggere questi parametri e costruirmi una index.html con un una casella di testo per:
    Autore
    Titolo
    Numero Capitolo
    Titolo Capitolo
    testo Capitolo

    Qualcuno ha idea e/o consigli su come potrei procedere???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Beh, un modo probabilmente ci potrebbe essere, dal momento che con js si riesce a leggere e interpretare i dtd.
    Ma non e' questo lo scopo dei dtd, i dtd sono solo file di definizione. Penso che dovresti dare un occhiata alle xslt templates, e' piu' vicina come tecnologia alle esigenze che hai esposto.

  3. #3
    Il mio scopo era proprio quello di definire determinati elementi all'interno della pagina .html. Forse non ho specificato che io quando apro la pagina non so in partenza gli elementi che devo creare ma solo in base alla dtd. Fatto questo form (dinamico) e grazie a questo script trovato i rete
    codice:
    <html>
    <head>
    <script>
    function scrivi(stringa){
    var fs, a, ForAppending;
    ForAppending = 8;
    fs = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
    a = fs.OpenTextFile("a.txt", ForAppending, false);
    a.Write(stringa);
    a.WriteBlankLines(1);
    a.Close();
    campo1.value=""
    campo1.value=stringa
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <textarea cols=25 rows=5 name=testo></textarea>
    <input type=button value="Scrivi" onClick="scrivi(testo.value)">
    
    
    nel file è stato scritto: <input type=text name=campo1>
    </body>
    </html>
    Vorrei poter compilare in automatico un file xml, naturalmente apportando le dovute modifiche al caso

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma quello script tenta di aprire un file presente sul pc dell'utente... se le protezioni del browser sono elevate e/o l'utente non ne consente l'esecuzione lo script non fara' nulla.... e questo che cerchi di fare? perche' dalla tua descrizione si capisce tutt'altro...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Lo script che ho postato scrive (previa autorizzazione dell'utente) in un file già presente, il testo che viene scritto nella textarea.
    Il mio scopo era quello di poter leggere un file (pensavo un .dtd), si venissero a creare gli elementi utili in un form (ad esempio textarea) e tramite un eventuale "button" scrivesse un file .xml tramite lo script sotto riportato.
    Mi spiace essere poco chiaro nelle descrizioni è un mio forte limite.

    Accetto ogni forma di consigli e suggerimenti, Grazie!

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Mi sembra una logica strana, ma non capendo esattamente cosa vuoi fare potrei sbagliarmi, ma l'applicativo/script dovrebbe funzionare in Internet e dovrebbe essere cross-browser?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Magari stò sbagliando ogni forma di approccio a quello che vorrei realizzare, dato che devo ancora partire, posso intraprendere ogni strada possibile. L'applicazione che vorrei realizzare è una applicazione personale e che non verrà mai (almeno per me) messa su internet.
    Tutto parte dall'idea di realizzare un applicazione client-side (per evitare di installare ulteriori programmi) e che utilizzi come db un file xml (sempre per evitare di installare programmi).
    Fino a qua è abbastanza facile, ma se io volessi inserire i dati nel mio db (in questo caso il file xml) dovrei aprirlo con un notepad o similari e inserire i dati, mentre quello che vorrei tentare di realizzare è appunto una paginetta html che mi aiutasse nel compito e aggiungere in modalità append i nuovi dati grazie magari a dei campi textarea e un tasto con scritto "SALVA".

    Mi piacerebbe poter utilizzare questa applicazione su più browser ma non è al momento la mia priorità e va benissimo IExplorer

    Grazie!

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma... ritengo tropo complessa da spiegare e da capire, forse sarà un pensiero sbagliato ma io farei un applicativo exe da installare sul pc (come del resto fanno la maggior parte di chi ha queste esigenze cioè interfacciarsi col client) il browser è stato sviluppato e concepito x altri scopi. Comunque auguri per il progetto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.