Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6

    [VB] Riprodurre audio su altoparlante di sistema

    Beh dal titolo si capisce già il mio quesito...

    Vorrei sapere se è possibile e nel caso come si fa a poter riprodurre un suono sull'altoparnte interno del pc (quello sulla mobo per intenderci).

    mi hanno detto che un mio amico sia riuscito a riprodurre la sua voce, ha fatto parlare la sua MOBO!!!

    preciso che secondo me non è possibile perchè ritengo che quell'altoparlante riproduca soltanto suoni monofonici tipo midi quindi.

    Per ora sono riuscito solo a riprodurre semplici beep con la funzione beep() integrata in visual studio...nient'altro!

    Mi sapete indicare qualcosa di più avanzato per raggiungere o nel caso sfatare il mito di questo amico mio!?!?

    Mi chiedo se esista un driver o una api che mi permetta di gestire e controllare l'altoparlante come voglio..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: [VB] Riprodurre audio su altoparlante di sistema

    Originariamente inviato da jangix
    Mi sapete indicare qualcosa di più avanzato per raggiungere o nel caso sfatare il mito di questo amico mio!?!?
    Ehm... se questo è "amico tuo"... perché non chiedi a lui come fare (visto che dice di esserci riuscito)?

    Questa inoltre è la sezione sbagliata
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Tecnicamente si può eccome, anche se ne escono fuori dei versi orribili, visto che il timing che si riesce ad ottenere non è un granché e la risoluzione dei sample che si inviano è di 1 bit. In effetti era piuttosto diffuso utilizzare lo speaker del PC per emettere suoni più complessi del semplice bip ai tempi in cui le schede audio non erano diffuse.
    Le versioni attuali di Windows, però, non consentono di accedere direttamente all'hardware, cosa necessaria per fare questo genere di cose, e il multitasking preemptive rende difficile il controllo preciso dello speaker in termini di tempo, per cui risulta difficoltoso riprodurre suoni più complessi di una semplice onda a dente di sega.
    Dai un'occhiata a questo articolo (parte 1, parte 2) per capire un po' la teoria che sta dietro alla questione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Sposto la discussione nel forum "Visual Basic e .NET Framework".

    Inoltre, manca la versione di VB che usi, obbligatoria come da regolamento.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da MItaly
    Tecnicamente si può eccome, anche se ne escono fuori dei versi orribili, visto che il timing che si riesce ad ottenere non è un granché e la risoluzione dei sample che si inviano è di 1 bit. In effetti era piuttosto diffuso utilizzare lo speaker del PC per emettere suoni più complessi del semplice bip ai tempi in cui le schede audio non erano diffuse.
    Le versioni attuali di Windows, però, non consentono di accedere direttamente all'hardware, cosa necessaria per fare questo genere di cose, e il multitasking preemptive rende difficile il controllo preciso dello speaker in termini di tempo, per cui risulta difficoltoso riprodurre suoni più complessi di una semplice onda a dente di sega.
    Dai un'occhiata a questo articolo (parte 1, parte 2) per capire un po' la teoria che sta dietro alla questione.
    Grazie per la dritta trovo molto interessante anche se troppo complessi i link che mi hai citato....vorrei chiederti se sai se esiste qualcosa di gia compilato a tal scopo.. comunque uso Visual Studio 2008

  6. #6
    Come detto:
    Originariamente inviato da MItaly
    Le versioni attuali di Windows, però, non consentono di accedere direttamente all'hardware, cosa necessaria per fare questo genere di cose, e il multitasking preemptive rende difficile il controllo preciso dello speaker in termini di tempo, per cui risulta difficoltoso riprodurre suoni più complessi di una semplice onda a dente di sega.
    Per cui, a meno di non scrivere un driver, la vedo dura.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.