Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775

    equazione secondo grado



    io ho fatto questo programmino che calcoli il risultato di una equazione di 2° grado: ax^2+ax+c=0

    non riesce a calcolarmi la radice quadrata.. come mai? è giusto il codice?
    PS: ho messo tra commento le if perchè le sistemo se sbagliate in un secondo momento, per ora dovrei sistemare la radice =)

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Equazione</title>
    </head>
    <body>
    
    <script language="Javascript">
    var a, b, c, d, x, x1, rad
    var a=parseFloat(prompt("inserisci il primo numero"))
    var b=parseFloat(prompt("inserisci il secondo numero"))
    var c=parseFloat(prompt("inserisci il terzo numero"))
    
    b=b-(2*b)
    
    d=(b*b)-4*(a*c)
    
    rad=Math.sqrt(d)
    
    alert("il risultato è: "+rad)
    /*
    if(rad>0){
    x=(b+rad)/(a*2)
    x1=(b-rad)/(a*2)
    alert("il risultato è: "+x+" e "+x1)
    }
    else{
    alert("imposibile. non esiste soluzione")
    }
    if(rad==0){
    x=b/(a*2)
    alert("il risultato è: "+x)
    }
    */
    </script>
    
    </body>
    </html>
    grazie a tutti!!!

  2. #2
    suppongo perché date lo operazioni che fai sui numeri, la d sarà negativa per ogni tripla di numeri interi inseriti, e saranno sempre interi, dati che non credo che il parseFloat accetti gli interi....

    Ed immagino tu sappia che la radice quadrata di un numero negativo non è un numero reale, ma un numero complesso e, quindi, non rappresentabile con un numero (quindi NaN: Not a Number)
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.