Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Vantaggi di Ruby

  1. #1

    Vantaggi di Ruby

    Ciao ho appena iniziato a studiare Ruby e mi sto appassionando perché
    è davvero flessibile e molto facile da imparare
    Potreste però spiegarmi tutti i vantaggi che ha e che cosa prende dai
    linguaggi come Perl,Smalltalk,Python,Lips,etc...
    Una breve panoramica anche sulle peculiarità di questi linguaggi mi sarebbe
    anche d'aiuto Grazie per qualsiasi aiuto...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732

    Re: Vantaggi di Ruby

    Originariamente inviato da RikiTheBest
    Ciao ho appena iniziato a studiare Ruby e mi sto appassionando perché
    è davvero flessibile e molto facile da imparare
    Potreste però spiegarmi tutti i vantaggi che ha e che cosa prende dai
    linguaggi come Perl,Smalltalk,Python,Lips,etc...
    Una breve panoramica anche sulle peculiarità di questi linguaggi mi sarebbe
    anche d'aiuto Grazie per qualsiasi aiuto...
    Ruby prende molto da linguaggi come Pearl e Smalltalk, ha una sintassi molto pulita e concisa che ne favorisce l'apprendimento.

    Permette inoltre di essere "produttivi" in tempi rapidissimi e sviluppare diventa un piacere.

    Per applicazioni client consiglio di basarsi sulle librerie Qt di Nokia, per applicazioni web invece Rails è lo standard "de facto" come framework MVC per questo linguaggio.

    I lati negativi sono la community non ancora certo paragonabile a quella di PHP o Java ed una certa lentezza delle versioni 1.8.x che ne limita l'utilizzo in diverse situazioni, tuttavia la 1.9 sembra aver avuto un notevole incremento di prestazioni.

    Attualmente è tra i 10 linguaggi più usati al mondo http://www.tiobe.com/index.php/conte...pci/index.html

    Purtroppo il mercato in Italia al momento è ancora piuttosto limitato.

    Ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Sardegna
    Messaggi
    308
    Per sviluppare un'applicazione web in Rails, installa i seguenti:
    • Ruby
      Il Rails framework
      Server Web come Apache 1.3.x or 2.x, nginx, lighttpd, IIS, o qualsiasi FastCGI (or SCGI) webserver capace con con un modulo come mod_rewrite.
      FastCGI o mod ruby per performance di produzione.
      Database e driver (ad esempio MySQL, PostgreSQL, o SQLite).


    Rails utilizza le convenzioni per evitare le configurazioni quando possibile faccendoti risparmiare tempo.

  4. #4
    E poi ti consiglio NetBeans come tool di sviluppo, è free ed ha un server integrato.

    Ciao

  5. #5

    passare a ruby on rails

    ciao, anch'io sto valutando se fare le prossime applicazioni con Ruby on Rails, e prima di mettermi a studiare volevo capire se non sto sbagliando strada

    in questa guida
    http://ruby.html.it/guide/lezione/31...ruby-on-rails/
    alla fine parla di difficoltà nella interazione con altri sistemi, ad es. voi lo consigliereste di usarlo per fare una applicazione di booking online che quindi necessita di interagire con altri sistemi per aggiornare le disponibilità??

  6. #6

    Re: passare a ruby on rails

    Originariamente inviato da surferbloggy
    in questa guida
    http://ruby.html.it/guide/lezione/31...ruby-on-rails/
    alla fine parla di difficoltà nella interazione con altri sistemi, ad es. voi lo consigliereste di usarlo per fare una applicazione di booking online che quindi necessita di interagire con altri sistemi per aggiornare le disponibilità??
    In linea di massima sì.
    Credo che la guida si riferisse al fatto che portre applicazioni legacy su Rails è più complesso (ed a volte impossibile) rispetto a svilupparle da 0 in Rails.

  7. #7
    grazie, anche io sono entusiasta, lo vorrei imparare!!!qui ci sono delle belle guide!! ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    edit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.