Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Classi e funzioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    65

    Classi e funzioni

    Ciao a tutti,

    nonostante abbia letto diverse guide in proposito non ho capito alcune cose riguardo le classi e le funzioni:

    1. Le funzioni (quelle create ad hoc dal programmatore), per essere utilizzate devono essere richiamate o essere integrate nello script, giusto?

    2. Qual è la principale differenza tra classi e funzioni? A me sembrano la stessa cosa (lo so che per un programmatore di php sto bestemmiando, ma la programmazione ad oggetti proprio non mi entra in testa)

    Conoscete qualche guida (oltre quelle di questo sito) che spieghi per bene le classi e la programmazione ad oggetti?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Ma quella a cui ti riferisci è "Guida programmazione ad oggetti con PHP 5"?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    65
    Originariamente inviato da E.d.i.73
    Ma quella a cui ti riferisci è "Guida programmazione ad oggetti con PHP 5"?
    Si, anche se mi sa che la devo rileggere meglio. Fino ad ora ho studiato su altre guide e dopo una veloce lettura anche di quella presente su questo sito non mi sono chiarito molto le idee..



    Magari provo a ripartire da un po' più dietro

  4. #4
    Puoi provare anche con questa sembra fatta abbastanza bene:
    http://www.realizzazione-sito.info/guide/php_5/oggetti
    Io la programmazione ad oggetti la preferisco rispetto alla procedurale.Ti consiglio di cominciare con piccole classi con un solo metodo e costruttore,e poi passare pian piano a classi estese...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    65
    Grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885

    Re: Classi e funzioni

    Originariamente inviato da Italians
    Ciao a tutti,

    nonostante abbia letto diverse guide in proposito non ho capito alcune cose riguardo le classi e le funzioni:

    1. Le funzioni (quelle create ad hoc dal programmatore), per essere utilizzate devono essere richiamate o essere integrate nello script, giusto?

    2. Qual è la principale differenza tra classi e funzioni? A me sembrano la stessa cosa (lo so che per un programmatore di php sto bestemmiando, ma la programmazione ad oggetti proprio non mi entra in testa)

    Conoscete qualche guida (oltre quelle di questo sito) che spieghi per bene le classi e la programmazione ad oggetti?

    Grazie in anticipo
    1-Si , puoi inserirle all'interno di una pagina e richiamarle poco più sotto.
    tipo:
    Codice PHP:
    function Saluta ($nome){
    if (isset (
    $nome)){
      
    $saluto "ciao tu sei ".$nome;
      return 
    $saluto;
     }else{
     return 
    false;
    }
    }
    $marco "marco";
    $prelevoSalutoAMarco Saluto($marco);
    echo 
    $prelevoSalutoAMarco
    //risultato --> "ciao tu sei marco" 
    2-La differenza tra le classi e le funzioni è molto grossa...
    in breve una classe può contenere centinaia di funzione le quali posso servire a centinaia di cose differenti.

    tipo :
    puoi creare una classe controlli che contenga le tue funzioni di controllo
    una classe query che contiene tutte le funzioni che riguardano le interrogazioni al db
    e cosi via.
    per richiamarle nella pagina che ti serve hai bisogno dell'operatore 'new'

    hai la classe Domanda.php che contiene interrogazioni, possiedi la pagina pippo.php che mostra una tabella!

    per richiamare Domanda in pippo:

    $question = new Domanda.php

    per richiamare una funzione di Domanda.php

    $question->nomeFunzioneInDomanda(EventualiParametriDaPassare ).

    spero sia di aiuto ... ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.